Lexmark e la sicurezza delle informazioni
Le nuove esigenze aziendali in fatto di stampa
Lexmark International, Inc. (NYSE: LXK), azienda produttrice di prodotti e soluzioni per la stampa, ha constatato che all’interno del mondo business esiste una reale preoccupazione per la sicurezza delle informazioni stampate.
Quando un’azienda decide di intraprendere un progetto di ottimizzazione dei processi documentali (Managed Print Service) che coinvolge stampanti e dispositivi multifunzione, una delle principali esigenze è certamente la sicurezza.
Lexmark fornisce con successo soluzioni e servizi che danno la possibilità di mantenere al sicuro le informazioni sensibili riducendo allo stesso tempo il numero delle pagine stampate e i costi di produzione.
«Le grandi aziende sono ben consapevoli delle loro esigenze di sicurezza, da quello che possono controllare a quello che non riescono, e sanno che è necessario adottare soluzioni che permettano di proteggere non solo il proprio network aziendale ma anche gli uffici stessi», ha spiegato Fulvio Re , Responsabile Marketing Prodotti, Soluzioni e Servizi di Lexmark «Molte aziende, per esempio, utilizzano un sistema di autenticazione via badge che controlla tutto, dalla porta d'ingresso all’accesso del sistema informatico. In questo sistema è possibile integrare perfettamente anche il controllo dell’infrastruttura di stampa.«
«L'esperienza di Lexmark nell’integrazione di soluzioni è sicuramente una carta vincente, molti clienti trovano, infatti, che la nostra offerta sia la più affidabile», ha aggiunto Fulvio Re. «I nostri consulenti certificati lavorano insieme ai nostri clienti condividendo le loro competenze e ottenendo così il migliore dei risultati: soluzioni ad hoc che consentono di soddisfare le complesse e diverse esigenze di ogni realtà.«
Lexmark, per integrare alla tecnologia di stampa aziendale i sistemi di sicurezza, si avvale della consulenza del Team Global Service, che si basa sulle particolari caratteristiche di sicurezza integrate nelle sue stampanti e dispositivi multifunzione laser. Queste particolari caratteristiche, progettate specificatamente per le grandi aziende, uniscono la tecnologia più avanzata ai software e alle funzioni di sicurezza per soddisfare tutte le esigenze del mondo business, tra cui:
Autenticazione utente attraverso badge per l'accesso alle funzioni di copia, fax e scansione
Possibilità di stampare ovunque, da qualsiasi dispositivo all'interno dell’azienda utilizzando il badge
Funzione Scan-to-PDF per la condivisione sicura di documenti riservati
Utilizzo di protocolli sicuri di rete: (IPSec, SNMPv3 e 802.1x) con crittografia del disco e cancellazione automatica dei dati critici.
Lavorando insieme ai propri clienti, Lexmark ha sviluppato soluzioni di stampa basate su PIN e badge di sicurezza per garantire la riservatezza delle stampe, mentre l’uso avanzato dei sistemi di controllo, e l’autenticazione dell’utente garantiscono un controllo totale.
La parola ad alcuni clienti internazionali
Viessmann Group – E’ un azienda leader a livello mondiale nella produzione di sistemi di riscaldamento, conta 8.500 dipendenti, ha integrato nella propria infrastruttura di stampa un badge personale. Pur garantendo la riservatezza, la soluzione Lexmark visualizza anche il costo di ogni foglio stampato da un dipendente tramite l’innovativo touch screen del dispositivo multifunzione, questa soluzione permette all’azienda di risparmiare più di una mezza tonnellata di carta in un solo reparto.
«Il concept delle funzionalità del dispositivo di Lexmark era imbattibile. Un certo numero di esigenze innovative dell’azienda sono state ingegnosamente risolte. 'Lexmark Print Release' ci consente di accedere alle stampe da tutti i dispositivi situati all’interno della rete aziendale. Lexmark inoltre ha integrato anche ai badge dei nostri dipendenti un lettore di schede che ci ha consentito di creare interfacce con i flussi di lavoro elettronici. «- Werner Fugmann, Client Services Manager di Viessmann.
VR Group – E’ la società finlandese delle ferrovie, ha integrato alla sua infrastruttura di stampa una soluzione che consente ai suoi 12.500 dipendenti di stampare in maniera sicura da qualsiasi stampante, in qualsiasi ufficio, semplicemente attraverso il contatto con un lettore di badge. Al tempo stesso, Lexmark ha permesso l’ottimizzazione dell’ambiente di stampa, riducendo il numero di dispositivi all’interno dell’azienda e aggiungendo funzioni come la stampa fronte-retro per ridurre ulteriormente gli sprechi di carta.
«La gestione operativa, gli esperti di IT e di sicurezza dei dati, così come gli utenti, concordano all’unanimità sui vantaggi offerti dalle nuove tecnologie. La stampa e la scansione avrebbero dovuto essere sempre così. «- Janne Toukkari, ICT concept owner, VR Group
Naspa – E’la più grande banca regionale della Germania, ha 160 filiali, solitamente stampa più di 20 milioni di pagine. L'analisi dell’infrastruttura di stampa ha mostrato una media di 1,5 stampanti per impiegato, tra cui molti dispositivi non in rete. La soluzione Lexmark ha dimezzato il numero dei dispositivi istallandoli solo dove necessario, e ha implementato anche le funzioni di sicurezza fornendo a tutti i dipendenti un codice PIN per «liberare» le proprie pagine stampate.
«I dispositivi di Lexmark sono arrivati proprio nel culmine della nostra indagine condotta tra i nostri dipendenti.» - Volker Theisinger, consulente IT, Nassauische Sparkasse
«Queste storie d successo dimostrano che per portare la sicurezza di stampa all’interno di una grande azienda non è necessario costringere l’organizzazione a cambiare drasticamente le proprie abitudini o sostituire radicalmente le infrastrutture IT esistenti,» ha aggiunto Fulvio Re. «In tutti questi casi, le soluzioni implementate non solo hanno creato un ambiente di lavoro sicuro – ma hanno anche portato con sé un notevole risparmio sui costi e una significativa riduzione dell’ impatto ambientale ».
- 31/05/2021 Sicurezza online: un nuovo progetto per sensibilizzare i più piccoli
- 27/05/2021 Lo spoofing: un nome curioso per una pratica ingannevole
- 19/05/2021 Servizi finanziari bombardati da attacchi alle applicazioni web e tentativi di credential stuffing
- 17/05/2021 Bizarro, dal Brasile un nuovo (e potente) malware bancario si diffonde via email