28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
INFORMATICA

Innovatori entra in Assoknowledge Confindustria SIT

Per intervenire nelle politiche di sviluppo della Società dell’Informazione e della Conoscenza

ROMA - Nel quadro della propria attività nella promozione dell’Innovazione, l’Associazione Innovatori aderisce ad Assoknowledge, l'Associazione Italiana dell’Education e del Knowledge di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici - una delle maggiori federazioni di Confindustria che riunisce oltre 120.000 imprese appartenenti a molteplici settori industriali.

Assoknowledge rappresenta sia le Imprese di Formazione delle Risorse Umane sia quelle produttrici e utilizzatrici di Conoscenza; in questo, non solo le Imprese che in via esclusiva hanno come attività principale la produzione e la vendita di servizi Education e Knowledge, ma anche i Dipartimenti Aziendali di Risorse Umane e di Ricerca e Sviluppo di realtà che operano in settori diversi.

Fra i propri obiettivi, favorire la crescita economica del Settore perché possa competere a livello nazionale e internazionale, tutelare gli interessi del comparto nei diversi ambiti - tecnici, economici, sociali e culturali - sostenere gli investimenti in nuove tecnologie e lo sviluppo di processi innovativi e di personale qualificato.

Scelto come nuovo Membro per il valore dei suoi programmi e in quanto rappresentante dei protagonisti dell’Innovazione nei diversi ambiti, Innovatori rivestirà nell’Associazione un ruolo attivo nell’elaborare proposte di intervento a sostegno dell’economia della conoscenza e nel supportare le iniziative dell’Associazione mirate a favorire la definizione da parte delle Istituzioni di nuove politiche di sviluppo del settore.

Assoluta è la comunione di filosofia e obiettivi fra Assoknowledge e Innovatori, che nel maggio 2009 si è costituita in Associazione per essere punto di riferimento concreto per l’elaborazione di proposte di sviluppo del Sistema Italia.

Innovatori porterà il proprio contributo ad Assoknowledge attraverso la struttura organizzativa che opera su più fronti: favorire l’adozione di soluzioni efficienti per la crescita economica e la competitività del nostro Paese attraverso il dialogo con le Istituzioni, elaborare modelli di governo riferiti alla PA, al mondo delle aziende e dei professionisti in cui siano valorizzate competenza e professionalità di tutti i soggetti coinvolti nel processo di innovazione, promuovere l’educazione allo Sviluppo Sostenibile e alla Responsabilità Sociale d’Impresa.

«Innovatori condivide con Assoknowledge la convinzione che i fattori che contribuiscono al benessere e al progresso della società moderna si ritrovino nel patrimonio culturale di una Società dell’Informazione e della Conoscenza etica e dinamica. Siamo certi che il supporto di Innovatori si tradurrà in un significativo contributo per lo sviluppo di attività che utilizzino il know how come strumento per la crescita del Paese e dell’economia», dichiara Laura Deitinger, Presidente di Assoknowledge.

«Siamo orgogliosi che una realtà prestigiosa come Assoknowledge ci abbia accolti fra i propri Membri riconoscendo il nostro impegno verso la crescita del Sistema Paese; questa scelta, che peraltro dà il benvenuto all’Associazione Innovatori a soli due mesi dalla sua costituzione, rafforza la nostra volontà di operare attivamente a fianco di Istituzioni illuminate, mettendo a loro disposizione la nostra struttura e le nostre competenze nel campo dell’Innovazione. E’ solo da una simile sinergia che possono nascere politiche di successo per la Società dell’Informazione e generarsi programmi concreti che rendano accessibili a tutti gli strumenti tecnologici che favoriscono la creazione di valore e di benessere nel nostro Paese», commenta Massimo Melica, Presidente di Innovatori.