Basta con il bullismo on line
Parte la campagna di informazione della UE in occasione del Safer internet day 2009 per sensibilizzare i giovani sui pericoli e aiutarli a difendersi
Safer internet day 2009. La giornata per 'internet sicuro', giunta alla sua sesta edizione annuale, è un'iniziativa che la Commissione europea e Insafe, la rete europea per la sicurezza in internet, hanno istituito per sensibilizzare i ragazzi sui potenziali rischi che si possono incontrare navigando in rete e per renderli capaci di gestire i pericoli nel momento in cui si presentano.
Social networks - Per diffondere questo messaggio saranno più di 500 gli eventi organizzati sul tema in 50 paesi in tutto il mondo. In particolare, la giornata di oggi è dedicata al fenomeno dei 'social networks' e per questo viene firmato un documento di autoregolamentazione dai principali social networks attivi in Europa per la sicurezza degli under 18.
La Commissione europea, sempre sul tema della sicurezza per i minori su internet, lancia in occasione del safer internet day 2009 una campagna di informazione «Keep internet fun, keep control! Block bullying online!» indirizzata ai giovani tra i 12 e 17 anni di tutti gli Stati membri dell'Unione. Il messaggio consiste in un video che sarà mandato in onda sui canali pubblici e privati di tutt'Europa, nel quale appare una ragazza che subisce degli atti di bullismo quando è su internet ma che riesce a sottrarsi al pericolo denunciando il fatto. Con questo si vuole ricordare ai giovani che ci sono le soluzioni a questo tipo di problemi che si possono trovare navigando sulla rete.
Nel nostro paese, Telefono Azzurro e YouTube saranno insieme contro il bullismo e l'annuncio dell'accordo è stato dato nel corso dell'incontro «Le connessioni pericolose, gioventù digitale e social networking: potenzialità e limiti», organizzato a Roma da Telefono Azzurro.
A partire da oggi, infatti, sul canale YouTube www.youtube.com/telefonoazzurro verranno caricati video sul tema del bullismo, raggruppati in una playlist dedicata, che verrà continuamente arricchita di contenuti. Tra gli altri video, anche il cartoon realizzato da una studentessa di terza media, vincitore del concorso «Bulli di Cartone», organizzato da Telefono Azzurro in collaborazione con il Giffoni Film Festival, intende sensibilizzare adulti e ragazzi, sulla necessità di intervenire per contrastare il fenomeno anziché esserne spettatori indifferenti.
Per non abbassare la guardia sui pericoli che si nascondono sul web, il 29 gennaio è partita la campagna informativa promossa da Moige e Polizia di Stato 'Non cadere nella rete! Cyberbullismo e altri pericoli del web'. In Italia, infatti, aumenta il tempo trascorso in rete dai minori e i relativi pericoli soprattutto provenienti dai social network. Oltre un genitore su due (55%) è preoccupato dei rischi che possono correre, ma quasi la metà (41%) non adotta sistemi di controllo parentale.