Test indipendenti confermano l'efficacia dell'infrastruttura cloud-client di Trend Micro
I risultati dei test indipendenti confermano che l’architettura
Trend Micro Incorporated (TSE: 4704), leader mondiale nella sicurezza dei contenuti Internet, ha annunciato che le proprie tecnologie per la sicurezza Web e il filtraggio degli URL si sono classificate al primo posto in una serie di test condotti dalla società indipendente Cascadia Labs. I risultati dei test confermano la capacità di Smart Protection Network – l’infrastruttura cloud-client sviluppata da Trend Micro - di fornire una protezione più efficace rispetto agli approcci tradizionali nel bloccare le minacce Web.
Obiettivo dei test
Cascadia Labs ha valutato la capacità di sei prodotti di bloccare contenuti in 22 categorie specifiche appartenenti a sei gruppi di pagine, principalmente in lingua inglese: 1) sicurezza, 2) adulti, 3) utilizzo della bandwidth, 4) comunicazioni, 5) affidabilità, 6) produttività e ricreazione.
Il gruppo sicurezza definito da Cascadia Labs contiene URL pericolosi appartenenti a cinque categorie (malware, exploit, phishing, proxy e applicazioni potenzialmente indesiderate) con una distribuzione che rispecchia la prevalenza reale.
I test e le analisi condotte da Cascadia Labs si concentrano sull'efficacia dei database di URL e delle funzioni di reputazione Web dei prodotti esaminati. Al fine di concentrare l'attenzione sulle capacità di filtraggio degli URL, Cascadia Labs ha esaminato questi sei prodotti senza gli scanner anti-virus o anti-spyware perimetrali in dotazione od opzionali, i quali introducono una latenza potenzialmente elevata per gli utenti.
Risultati del test
Le tecnologie per il filtraggio degli URL e la sicurezza Web incorporate nel prodotto Trend Micro per Web gateway utilizzato nel corso dei test, hanno registrato un punteggio percentuale complessivo del 73% contro il 64% del secondo classificato. Oltre al punteggio complessivo più elevato, Trend Micro si è affermata anche nel blocco degli URL contenenti minacce per la sicurezza intercettando il 68% degli indirizzi pericolosi, distanziandosi dai prodotti degli altri Vendor che hanno bloccato meno del 10% degli URL di phishing ed exploit selezionati dal complesso di oltre 1,5 milioni di pagine Web classificate da Cascadia Labs. Anche il prodotto concorrente più efficace si è fermato solamente al 48%.
«Per tradizione, i prodotti di sicurezza bloccano gli URL utilizzando database locali aggiornati frequentemente dai vendor. Nel corso degli ultimi anni molti prodotti hanno iniziato a utilizzare in aggiunta a ciò anche altre tecniche, quali ricerca in database remoti, analisi della reputazione Web, funzioni anti-phishing e categorizzazione real-time, allo scopo di tenere il passo con il mutevole panorama Internet. Ad esempio, nel prodotto esaminato la tecnologia Trend Micro Web Security utilizza un database remoto unitamente a tecniche anti-phishing e analisi della reputazione Web», riporta Cascadia Labs. «Mentre noi analizziamo il contributo offerto dai vari approcci come questo, in definitiva ciò che interessa ai clienti è la capacità di bloccare gli URL indesiderati. In questo senso la tecnologia di sicurezza Web di Trend Micro si è dimostrata sempre al massimo livello di efficacia o quasi nel bloccare le varie tipologie di contenuti».
In generale, i prodotti per la sicurezza Web e il filtraggio degli URL proteggono PC e reti aziendali dai contenuti pericolosi, inappropriati e indesiderati che prosperano sulla Rete. Questi prodotti sono in grado di bloccare pagine Web contenenti immagini pornografiche o violente oppure contenuti illegali. Allo stesso tempo, questi prodotti giocano un ruolo sempre più importante nel proteggere le reti aziendali, costituendo la prima linea difensiva contro le pagine Web pericolose e anche nei confronti di quelle pagine Web legittime che sono state temporaneamente violate o compromesse da codice maligno inserito illecitamente da hacker interessati a sottrarre le informazioni personali dei visitatori a scopo di lucro.
Le tecnologie per la sicurezza Web e il filtraggio degli URL di Trend Micro sono parte integrante di Trend Micro Smart Protection Network, un sistema che verifica quotidianamente la sicurezza di oltre cinque miliardi di URL, e-mail e file. Trend Micro Smart Protection Network fornisce una protezione più efficace rispetto agli approcci convenzionali bloccando anche le minacce più recenti in circolazione prima che raggiungano le reti delle aziende. Smart Protection Network unisce esclusive tecnologie basate su Internet e client «leggeri» per fornire protezione immediata e automatica a vantaggio di tutte le soluzioni e i servizi di Trend Micro. Ogni giorno Trend Micro blocca da 8 a 10 milioni di infezioni.
Di seguito sono riportati i punteggi percentuali ottenuti da Trend Micro, così come sono indicati nel report di Cascadia Labs, suddivisi nelle varie categorie di minacce:
- Malware: Trend Micro ha bloccato il 68% degli URL contenenti malware, compresi Trojan horse, worm, virus e altri download pericolosi. Il più diretto concorrente si è fermato al 49%
- Exploit: nei confronti di exploit o drive-by download, Trend Micro è riuscita a bloccare il 73% delle minacce, mentre il secondo classificato si è fermato al 33%
- Phishing: Trend Micro ha bloccato il 74% degli URL appartenenti a questa categoria rispetto a una media del 20% soltanto da parte dei prodotti concorrenti, due dei quali non hanno bloccato alcun URL di phishing
- Applicazioni potenzialmente indesiderate: gli URL appartenenti a questa categoria comprendono applicazioni discutibili ma non necessariamente pericolose, come download di adware. Trend Micro ha bloccato il 64% di questi URL contro una media del 39%
Le tecnologie per la sicurezza Web e il filtraggio degli URL di Trend Micro sono utilizzate in un'ampia gamma di prodotti e soluzioni per aziende eutenti privati:
- Trend Micro Internet Security, un prodotto per la sicurezza home e home office che fornisce una protezione online completa
- OfficeScan Client/Server Edition, un prodotto di classe enterprise per la sicurezza degli endpoint che fornisce protezione on- e off-network contro attacchi basati su Web e su file
- IM Security for Microsoft Office Communications Server, un prodotto di classe enterprise per proteggere le comunicazioni IM interne dagli attacchi basati su Web e su file
- Interscan Web Security, una soluzione di classe enterprise che protegge l'utilizzo dell'IM e dell'Internet Web da parte del personale aziendale
- Worry-Free Business Security, una suite completa di soluzioni hosted per gli endpoint e i gateway che proteggono le piccole e medie imprese da attacchi basati su file, e-mail e Web.
- 31/05/2021 Sicurezza online: un nuovo progetto per sensibilizzare i più piccoli
- 27/05/2021 Lo spoofing: un nome curioso per una pratica ingannevole
- 19/05/2021 Servizi finanziari bombardati da attacchi alle applicazioni web e tentativi di credential stuffing
- 17/05/2021 Bizarro, dal Brasile un nuovo (e potente) malware bancario si diffonde via email