3 ottobre 2025
Aggiornato 07:00
Clima e Alpi

Premiati sette progetti concreti da CIPRA

Sono stati premiati il 6 novembre a Berna in Svizzera i vincitori del concorso cc.alps di CIPRA

I premi sono andati a sette comuni, aziende e organizzazioni che si sono particolarmente distinte nella protezione del clima.
Il climatologo svizzero Thomas Bucheli e il presidente della CIPRA Dominik Siegrist hanno consegnato i premi per un valore complessivo di 100.000 euro.

I tre premi principali, con una dotazione di 20.000 euro ciascuno, vengono assegnati dalla CIPRA, Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi, a tre progetti provenienti dall’area di lingua tedesca che si sono particolarmente distinti su scala alpina.
Il comune di Wildpoldsried/D, in Algovia, nella Germania meridionale, è attivo nei settori dell’energia, del legno e dell’acqua. I
ll comune di Mäder, nella regione austriaca del Vorarlberg, non si limita a promuovere l’efficienza energetica, ma stimola anche i suoi cittadini, così come i comuni confinanti, ad attivarsi per la protezione del clima.
L’associazione per la protezione della natura bavarese Bund Naturschutz Bayern/D conduce progetti di rinaturalizzazione delle torbiere. Queste, se in buone condizioni, sono un ottimo strumento di difesa dalle piene e nello stesso tempo accumulano CO2.

«I vincitori del concorso cc.alps dimostrano come sia possibile affrontare le conseguenze dei cambiamenti climatici nello spazio alpino con interventi ad ampio raggio», afferma Dominik Siegrist, presidente della CIPRA e membro della giura internazionale, in occasione della premiazione.