A Mosca spunta un nuovo busto di Stalin in pieno centro, ed è subito caos
Polemiche tra gli statisti russi per la scultura del dittatore realizzata dal controverso artista Zurab Tsereteli
MOSCA - Un busto in bronzo di Joseph Stalin è stato svelato a Mosca, tra crescenti polemiche per la condiscendenza altrettanto crescente che il potere centrale sembra riservare al dittatore sovietico. La scultura del "magnifico georgiano", assieme a quelle di altri leader sovietici, come Lenin e Chruščëv, è stata inaugurata fuori da un museo nel centro di Mosca. Le sette statue che raccontano la storia dell'Unione Sovietica da Lenin a Mikhail Gorbaciov si aggiungono all'opera "Alley of Rulers" di Zurab Tsereteli: la composizione di questo artista controverso, già accusato di aver rovinato lo skyline di Mosca con una scultura monumentale dedicata allo zar Pietro I, conta 33 leader della madre Russia. Ma è soprattutto uno a scatenare le polemiche. "La maggior parte dei cittadini russi ha sofferto le repressioni di Stalin. C'è una storia di sangue in ogni famiglia e tuttavia il governo tradisce la memoria di tutta questa gente». Stanislav Govorukhin, presidente della commissione culturale della Duma, ha risposto così alle critiche: "Il progetto è rivolto alle giovani generazioni che devono studiare una versione "non riverniciata" della storia della Russia, ma così come è stata veramente".
- 06/11/2017 Mosca, falso allarme bomba al Bolshoi e in cinema, musei e hotel: 20mila persone evacuate
- 22/01/2016 Omicidio Litvinenko, scoppia la crisi tra Mosca e Londra
- 07/09/2015 Lotta all'Isis, colloquio telefonico tra Kerry e Lavrov
- 10/08/2015 Lettonia, un confine da 17 milioni di euro (anti-immigrati)