5 dicembre 2023
Aggiornato 10:30
Il lider Maximo ricorda i milioni di dollari persi per l'embargo

Cuba-Usa disgelo? Forse, ma Fidel non dimentica

Fidel Castro ha colto l'occasione del suo 89esimo compleanno per ribadire in un editoriale che gli Stati Uniti devono a Cuba molti milioni di dollari a causa di mezzo secolo di embargo

L'AVANA (askanews) - Fidel Castro ha colto l'occasione del suo 89esimo compleanno per ribadire in un editoriale pubblicato su Granma - organo ufficiale del Partito comunista cubano - e su altri media nazionali che gli Stati Uniti devono a Cuba «molti milioni di dollari» a causa di mezzo secolo di embargo.

Risarcimento milionario
«A Cuba dovete un risarcimento equivalente ai danni che ammontano a milioni di dollari come il nostro Paese ha già dichiarato con argomenti e dati incontrovertibili in tutti i suoi interventi alle Nazioni Unite», ha scritto Castro che spesso firma degli editoriali sulla stampa nazionale, l'ultimo in termini di tempo a maggio.

neo-89enne
Castro non menziona la storica visita di domani all'Avana del segretario di Stato americano John Kerry per riaprire ufficialmente l'ambasciata nell'ambito del disgelo delle relazioni diplomatiche fra i due Paesi annunciato da Obama e dal successore di Castro, il fratello Raul, a dicembre. L'89esimo genetliaco del leader maximo è già stato celebrato con una serie di eventi e altri sono in programma nelle prossime ore. All'Avana per l'occasione è volato anche il presidente della Bolivia Evo Morales che spesso si riferisce a Fidel come al suo «saggio nonno». L'embargo commerciale che gli Stati Uniti decretarono ai danni di Cuba nel 1962, tre anni dopo la presa del potere da parte di Fidel Castro, rimane in vigore per il momento nonostante lo storico riavvicinamento fra Washington e l'Avana.