28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
Lotta al Terrorismo

Panetta: Al Qaida è ancora una minaccia reale per gli USA

Il Segretario alla Difesa: «Accrescere la pressione sui suoi membri ovunque si trovino»

WASHINGTON - Nonostante la morte di Osama Bin Laden e dell'islamico americano-yemenite Anwar al Awlaki, l'organizzazione terroristica al Qaida rimane «una minaccia reale per gli Stati Uniti»: lo ha dichiarato ieri il segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, durante un'intervista alla Cbs che sarà diffusa domenica.

Il capo del Pentagono ha evocato la strategia degli Stati Uniti per sconfiggere al Qaida. «Perseguiamo i membri di al Qaida ovunque essi si trovino», ha dichiarato. «Ed è chiaro che stiamo fronteggiando al Qaida in Pakistan. Facciamo così anche con i rami di al Qaida nello Yemen, in Somalia, in Africa del Nord e, ovviamente, ogni collegamento di al Qaida in Afghanistan», ha affermato ancora Panetta.
Eppure, gli Stati «non sono ancora riusciti» a mettere in scacco l'organizzazione terroristica, ha spiegato il segretario alla Difesa. «Essa rimane una minaccia reale. Lo è ancora oggi e noi dobbiamo accrescere la pressione ovunque si trovino i suoi membri», ha insistito, ammettendo comunque che le forze americane «hanno inflitto un duro colpo alla leadership» del gruppo terroristico.