12 ottobre 2025
Aggiornato 10:30
Stati Uniti

Manca il Pentothal, esecuzioni rimandate in molti stati

Come riporta il New York Times in America scarseggia uno dei farmaci usato per l'iniezione letale

NEW YORK - Anche se tutti gli espedienti legali sono esauriti, può succedere che i condannati a morte in America vedano ritardare l'esecuzione per altri motivi: lo stato in cui sono detenuti potrebbe aver finito le scorte di tiopental sodico (Pentothal), l'anestetico utilizzato in combinazione con altri due farmaci nell'iniezione letale. Come riporta il New York Times, è una possibilità che si verifica piuttosto di frequente.

Ieri la California ha dovuto cancellare la sua prima esecuzione in quattro anni. Per una serie di cavilli legali, il giudice l'ha infatti posticipata a ben oltre venerdì, data di scadenza delle scorte di tiopental sodico in possesso dello stato.

In Kentucky due esecuzioni sono state rimandate: era rimasta una sola dose di tiopental per tre detenuti che avevano esaurito gli appelli. Le autorità hanno deciso di «assegnare» la dose a Gregory Wilson, colpevole di stupro, omicidio e rapimento, perché era in carcere da più tempo rispetto agli altri due. In Arizona, l'esecuzione di un condannato fissata il 26 ottobre rischia di saltare se lo stato non otterrà altro tiopental. In Oklahoma, Jeffrey Matthews è riuscito a rimandare la sua condanna: ha fatto appello contro la decisione dello stato di usare il Brevital come sedativo nell'iniezione letale. Anche in questo caso, le scorte di tiopental sodico erano terminate.

Perché il tiopental è così raro? Semplice: Hospira, l'unica società che lo produce negli Stati Uniti, ha dovuto interrompere l'attività l'anno scorso perché non riusciva più a reperire i componenti del farmaco, forniti da un'altra società, che dovrebbe tornare a distribuirli nei primi tre mesi del 2011.