Castro «ritorna» e parla di Medio Oriente
Il lider maximo torna in televisione dopo 4 anni e difende l'Iran e la Corea del Nord. Il programma era stato registrato ieri
L'AVANA - Giacca della tuta e camicia a quadri, voce a volte tremante ma eloquio sicuro: l'83enne Fidel Castro è apparso in buone condizioni nel talk-show della televisione cubana «Tavola rotonda», trasmesso questa notte.
Registrato senza interruzioni lunedì, il programma rappresenta la prima apparizione in video del Lider Maximo da un anno a questa parte: Castro ha parlato per un'ora di Medio Oriente e di una crisi con l'Iran che potrebbe sfociare in un conflitto nucleare «su istigazione degli Stati Uniti e di Israele» e che potrebbe allargarsi anche alla Corea el Nord.
Castro aveva già partecipato tre anni fa a un'altra puntata del programma - anche nell'occasione trasmessa in registrata - nella quale aveva discusso della malattia che nel 2006 lo ha costretto a trasmettere i poteri prima temporaneamente e poi in modo permanente al fratello minore Raul.
Domenica scorsa alcuni blog cubani avevano diffuso quattro fotografie di Fidel Castro, scattate in una delle sue rare apparizioni pubbliche e nelle quali appare in buone condizioni. Castro, che visitava un centro scientifico, è stato immortalato, sorridente e con indosso una tuta da ginnastica, dal cellulare del figlio Alex.