McChrystal lascerà l'esercito
Il Generale «silurato» la settimana scorsa ha avanzato richiesta in tal senso
WASHINGTON - Il generale Stanley McChrystal, l'ex capo delle forze alleate in Afghanistan «silurato» la settimana scorsa, ha annunciato la sua intenzione di lasciare l'esercito. Il colonnello Tom Collins, portavoce dell'esercito di terra, ha comunicato che il generale McChrystal, 55 anni, ha presentato ieri richiesta ufficiale in tal senso. Ma si ignora ancora quando lascerà effettivamente l'esercito perché la procedura richiede in genere alcuni mesi.
Mercoledì scorso, annunciando le dimissioni di McChrystal, il presidente Barack Obama aveva salutato la sua lunga carriera nell'organico dell'esercito. Ma aveva sottolineato che le sue opinioni pubblicate dalla rivista «Rolling Stone», in cui criticava l'amministrazione americana, non poteva essere tollerata.
Il generale McChrystal si era scusato per le sue dichiarazioni ed era rientrato a Washington per dimettersi dalle sue funzioni di comandante della forza internazionale della Nato e delle truppe americane in Afghanistan. Sarà sostituito dal generale David Petraeus. Il capo di stato maggiore interforze, l'ammiraglio Mike Mullen, ha appoggiato ieri la decisione di Barack Obama.
Stanley McChrystal ha compiuto tutta la sua carriera dell'esercito e aveva ottenuto l'ambita categoria di generale quattro stelle lo scorso anno. Non è chiaro se potrà mantenerla dopo il ritiro: le norme dell'esercito stipulano infatti che i generali debbano normalmente restare in servizio tre anni come generali quattro stelle per conservare questo rango, oltre al prestigio e le pensioni associati.