13 ottobre 2025
Aggiornato 03:00
Russia-Brasile

Lula a Mosca da Medvedev. Focus su energia

La Gazprom vuole aprire una sede di rappresentanza regionale a Rio de Janeiro

MOSCA - E' arrivato ieri a Mosca e si trattiene sino ad oggi il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva. Questa è la quarta visita del leader brasiliano nel paese, mentre il collega russo Dmitri Medvedev, è stato in Brasile nel novembre 2008 e ad aprile, per partecipare al secondo vertice del BRIC.

I negoziati tra i due presidenti si terranno oggi, tenendo conto che secondo il Cremlino «il Brasile è uno dei partner chiave della regione latino-americana» dice una fonte vicina alla presidenza. «Dal 2004 al 2008 lo scambio commerciale russo-brasiliano è cresciuto di 4 volte: da 1,7 miliardi a 6,8 miliardi di dollari nel 2009, ma è stato influenzato dalla crisi globale, sceso del 32% a 4,6 miliardi di dollari».
In fase di sviluppo ci sono numerosi progetti congiunti nel settore dell'energia, anche per la costruzione di centrali idroelettriche e termiche. Sul fronte aeromobili compare l'eventuale creazione di una fabbrica di assemblaggio di aeromobili EMB-145. Nel 2010, inoltre Gazprom prevede di aprire una rappresentanza regionale a Rio de Janeiro.

Durante i negoziati continuerà lo scambio di opinioni sulla cooperazione bilaterale a livello internazionale e regionale. Russia e Brasile hanno posizioni identiche o simili su questioni fondamentali nelle relazioni internazionali, cooperano attivamente nell'ambito delle Nazioni Unite, G20, BRIC, nonché in gruppi di integrazione regionale in America Latina (Gruppo di Rio, Mercosur, UNASUR).