Due forti scosse di assestamento nelle Isole Salomone
Non c'è stata allerta tsunami
HONIARA - Due forti scosse di assestamento, rispettivamente di magnitudo 6,8 e 6,9 sulla scala Richter, hanno fatto tremare le Isole Salomone, nel sud del Pacifico, senza tuttavia determinare un allarme tsunami. Lo hanno indicato il Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs) e il Centro di allerta per gli tsunami nel Pacifico.
Le scosse di assestamento sono avvenute ad alcuni secondi di intervallo, verso le 13.15 italiane, nel momento in cui responsabili stavano visitando i villaggi rimasti isolati all'indomani del terremoto di magnitudo 7,2 accompagnato da uno tsunami che ha provocato circa mille senzatetto. Il sisma di ieri ha generato uno tsunami con onde alte fino a due metri e mezzo in alcune zone.
Le scosse di assestamento odierne sono state registrate in zone molte vicine all'epicentro di ieri al largo delle Isole Salomone, a una profondità tra i 35 e i 70 chilometri.