Ramadan: sono contrario a legge francese su divieto velo integrale
L'esperto di Islam è stato ascoltato ieri dalla commissione parlamentare
PARIGI - Tariq Ramadan non è d'accordo a vietare con legge l'uso del velo integrale. Lo scrittore ed esperto di islam è stato ascoltato ieri dalla commissione parlamentare istituita in Francia per riflettere sui pro e contro di una normativa in tal senso.
Da un lato Ramadan - scrive oggi Liberation - non ha dubbi sul fatto che una donna debba lasciarsi identificare per ragioni di sicurezza e «abbia quindi il dovere di mostrare il suo viso, identificarsi e garantire la sicurezza collettiva, questo non si discute nemmeno». Ma varare una legge che vieti alle donne di indossare il burqa o il niqab «sarebbe una pessima soluzione», poiché «sarebbe percepita come una condanna» e potrebbe avere effetti controproducenti: alcune donne infatti non potrebbero fare altro che «rinchiudersi in casa». «Allora - conclude Ramadan - avremmo perso due volte».
Le audizioni della commissione parlamentare andranno avanti fino al 15 dicembre, per poi presentare all'Assemblea le proposte conclusive.