Baghdad: «A ottobre riunione commissione bilaterale con Italia»
«Concordata dietro richiesta ambasciatore italiano in Iraq»
BAGHDAD - Baghdad e Roma si sono accordati di tenere una riunione della Commissione bilaterale Italia-Iraq il prossimo ottobre. L'accordo è avvenuto ieri durante un incontro del ministro degli Esteri, Hoshyar Zebari, con l'ambasciatore italiano Maurizio Melani che aveva chiesto l'incontro, come scrive oggi il quotidiano di stato iracheno, al Sabah.
Durante l'incontro tenuto nella sede del ministero, l'ambasciatore «a nome del governo italiano ha espresso costernazione per le vittime vittime degli attentati terroristici contro le sedi dei ministeri degli Esteri e della Finanza della settimana scorsa che avevano provocato la morte di 95 persone e il ferimento di altri 200. Melani, ha «fatto le condoglianze alle famiglie delle vittime«augurando una pronta guarigione per i feriti».
Nella nota del ministero iracheno, si legge che l'ambasciatore, si è detto «disponibile in linea di principio della partecipazione del suo paese alla ricostruzione dell'edificio del ministero rimasto danneggiato dal criminale atto». Nell'incontro, Melani, «ha insistito sulla necessità di lavorare per far riuscire l'attivazione dei lavori della Commissione iracheno-italiana che si prevede avvenga durante il prossimo ottobre».
La Commissione italo-irachena è stata costituita a seguito della firma del trattato di amicizia e partenariato e cooperazione fra Italia e Iraq, siglato a Roma l'11 gennaio 2007. Il trattato che prevede aiuti all'Iraq per «un importo massimo di 400 milioni di euro nel triennio 2009-2011» come recita la legge ratificata dal parlamento italiano lo scorso 20 marzo.