12 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
E' scattato l'allerta tsunami

India, forte scossa 7.6 magnitudo alle isole Andamane

Lo riferisce lo United States Geological Survey (Usgs), agenzia scientifica del governo degli Stati Uniti

NUOVA DELHI - Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,6 sulla scala Richter è stata avvertita sulle isole dell'arcipelago delle Andamane in India. Lo riferisce lo United States Geological Survey (Usgs), agenzia scientifica del governo degli Stati Uniti. E' scattato l'allerta tsunami.

GIAPPONE - Un altro forte terremoto, di 6,6 gradi Richter, è stata avvertita anche in Giappone. Lo ha riferito l'agenzia meteorologica di Tokyo, sottolineando che l'epicentro di questo sisma è stato individuato a 20 chilometri di profondità al largo di Shizuoka a sud ovest della capitale giapponese.

RITORNO AL 2004 - La zona dell'Oceano indiano dove è stato registrato il nuovo sisma è più o meno la stessa che il 26 dicembre 2004 venne colpita da un devastante maremoto poi rivelatosi uno dei peggiori disastri naturali dell'epoca moderna. Il fenomeno provocò oltre 230 mila morti e, oltre alle isole Andamane, colpì con violenza estrema India, Thailandia, Indonesia, Sri Lanka, Birmania, Bangladesh e Maldive. La scossa fu avvertita anche in Somalia e in Kenya. L'evento fece balzare i sismografi a una magnitudo di oltre 9 gradi sulla scala Richter, una delle più alte mai registrate. Il sisma scatenò una serie di onde anomale alte fino a 15 metri che distrussero città e villaggi su tutte le zone costiere dei Paesi colpiti.