L' Eta torna a colpire a Maiorca: tre bombe, nessun ferito
L'organizzazione basca ha avvertito della presenza degli ordigni
PALMA DI MAIORCA - Palma di Maiorca ancora nel mirino dell'Eta: tre bombe di scarsa potenza sono esplose ieri nei ristoranti 'Enco' e 'La Rigoletta' e nei sotterranei di Plaza Major di Maiorca, senza fare vittime, dopo una telefonata di avvertimento dell'organizzazione basca.
L'Eta ha avvertito della presenza dei tre ordigni nell'isola delle Baleari attraverso due telefonate anonime arrivate questa mattina attorno alle 11 alla società basca di taxi Guipúzcoa.
L'organizzazione aveva riferito della presenza di tre ordigni, precisando che sarebbero esplosi tra le 14 e le 18. La prima bomba è esplosa attorno alle 14.25 nel bagno per signore del ristorante italiano 'La Rigoletta', fatto sgomberare dalla polizia subito dopo la telefonata. Secondo l'agenzia di stampa spagnola Efe, il secondo ordigno è stato fatto brillare dagli artificieri del Tedax attorno alle 16. La terza bomba è invece esplosa nei sotterranei di Plaza Major, dove si trovano negozia e parcheggi.
Rivendicazione - Proprio ieri mattina, l'Eta ha rivendicato con un comunicato al quotidiano indipendentista basco Gara una serie di attentati messi a segno nell'ultimo mese, che hanno causato tre morti e oltre 60 feriti. Tra gli attacchi rivendicati, anche quello del 30 luglio scorso a Palmanova, sempre a Palma di Maiorca, in cui hanno perso la vita due agenti della Guardia Civil.
L'Eta, fondata 50 anni fa, il 31 luglio 1959, è ritenuta responsabile della morte di 828 persone dal primo attentato compiuto il 7 giugno 1968. L'organizzazione terroristica ha ripreso gli attentati a metà del 2007, dopo una tregua di 15 mesi e il negoziato fallito con il governo socialista di José Luis Rodriguez Zapatero.
- 13/11/2019 Spagna, pre-accordo per formare Governo tra il premier Sanchez e leader Podemos
- 11/11/2019 Risultati elezioni Spagna, Sanchez rischia: Psoe primo ma senza maggioranza, vola la destra di Vox
- 19/12/2018 Spagna, 10 milioni da Bruxelles per studiare l'influenza del Corano sulla cultura in Europa
- 20/11/2018 Anche la Spagna si blocca sulla legge di bilancio: il governo socialista pronto a "sciogliersi"