Madagascar: Direttorio militare dà pieni poteri a Rajoelina
Dopo le dimissioni del presidente Marc Ravalomanana
Antananarivo - Il direttorio militare istituito oggi in Madagascar dopo le dimissioni del presidente Marc Ravalomanana ha trasmesso con un'ordinanza «pieni poteri» al leader dell'opposizione Andry Rajoelina. Lo ha annunciato alla stampa lo stesso direttorio. E' stato lo stesso vice-ammiraglio Hippolyte Rarison Ramaroson, incaricato dal Presidente Marc Ravalomanana di guidare il direttorio militare, ad affidare pieni poteri al leader dell'opposizione Andry Rajoelina.
«Abbiamo rifiutato in maniera categorica il direttorio che il presidente ci ha chiesto di creare dopo le sue dimissioni - ha detto alla stampa - noi lo avevamo sempre rifiutato e conferiamo pieni poteri a Andry Rajoelina perchè presieda la transizione».
«Questa dichiarazione è stata fatta senza alcuna forzatura», ha precisato. Poco dopo, il giurista ed ex Presidente della Corte costituzionale, Norbert Ratsirahona, ha spiegato ai giornalisti che «per dare attuazione a questa dichiarazione, visto che il trasferimento del potere ai soldati è stato fatto attraverso un'ordinanza presidenziale, il comitato militare deve emettere un'ordinanza per trasferire il potere» a Rajoelina. L'ordinanza che conferisce pieni poteri ad Andry Rajoelina è stata firmata», ha poi aggiunto il giurista, dopo una cerimonia pubblica della firma. L'annuncio è stato fatto al termine di una lunga riunione dei generali dell'esercito.