31 luglio 2025
Aggiornato 08:30
Kosovo

Opposizione Montenegro in piazza contro riconoscimento del Kosovo

Chiedono all'esecutivo di rivedere la propria decisione o d'indire un referendum sulla questione o nuove elezioni

L'opposizione montenegrina scende in piazza per protestare contro il riconoscimento del Kosovo da parte del governo del premier Milo Djuukanovic: chiedono all'esecutivo di rivedere la propria decisione o d'indire un referendum sulla questione o nuove elezioni. La manifestazione si terrà davanti al parlamento di Podgorica; l'inizio è fissato alle ore 18. Stando ai sondaggi, la stragrande maggioranza dei montenegrini è contraria al riconoscimento di Pristina: la pensa così quasi l'80 per cento.

Per l'opposizione, il premier ha preso questa decisione più per motivi personali che in nome degli interessi di Stato. Molti quotidiani ricordano che Djukanovic solo «grazie alla sua immunità diplomatica» non sarà rinviato giudizio dalla procura di Bari per il fiorente contrabbando di sigarette degli anni '90; un procedimento che vedrà invece alla sbarra diversi suoi stretti collaboratori. Si pensa dunque che il premier abbia voluto in qualche modo «blindare» la sua impunibilità.

Il Montenegro e la Macedonia hanno riconosciuto la scorsa settimana il Kosovo ventiquattro ore dopo il successo serbo all'Assemblea generale dell'Onu, che ha chiesto di far valutare l'indipendenza di Pristina alla Corte internazionale di giustizia. I due sì sono arrivati in seguito a un deciso pressing diplomatico di Washington e Bruxelles. Sostenuto dagli Usa e da gran parte dell'Ue, il Kosovo ha dichiarato unilateralmente la propria indipendenza lo scorso 17 febbraio. Su 192 nazioni membro dell'Onu, lo hanno riconosciuto 50 Paesi.

Fonte: Apcom