Russia: missile balistico da sottomarino fa centro a 12mila km
Il lancio record, effettuato dal sottomarino Tula, ha colpito il bersaglio prescritto a oltre 11.500 chilometri nel Pacifico, presso l'Equatore
La Russia continua a mostrare 'i muscoli' e annuncia di avere effettuato con successo il lancio da parte di un sottomarino in immersione di un missile balistico 'Sineva' di nuova generazione. L'ordigno ha colpito un bersaglio al centro dell'oceano Pacifico, a una distanza definita «da primato». Lo hanno riferito autorità di Mosca. Il presidente russo Dmitri Medvedev ha assistito al lancio, avvenuto nel quadro di un'esercitazione navale che si sta svolgendo nel Mare di Barents.
Il missile Sineva, ultimo esempio di una nota «dinastia» di ordigni, venne lanciato per la prima volta alla fine del 2007. Il lancio record, effettuato dal sottomarino Tula, ha colpito il bersaglio prescritto a oltre 11.500 chilometri nel Pacifico, presso l'Equatore. Secondo resoconti di agenzia, Medvedev, commentando il lancio, ha annunciato l'intenzione della Russia di costruire nuove portaerei.
Fonte: Apcom