23 marzo 2025
Aggiornato 01:30
Auto

Concept rigorosamente virtuali: Bmw, Mercedes e VW si danno ai videogiochi

Sempre più Case sfruttano i simulatori di guida per console per creare auto da sogno. Ecco i nuovi prototipi realizzati per GT6, gioco sviluppato per Playstation

Ideare, disegnare e progettare auto da sogno, alle volte quasi spaziali, per poi guidarle per finta. Questo è il trend degli ultimi anni per le più grandi Case automobilistiche. Per qualcuno potrebbe sembrare assurdo impegnare e pagare un centro stile e di progettisti solo per sviluppare auto da videogiochi invece che modelli destinati al mercato. Ma anche questo è marketing, anche questa è pubblicità. Molto più redditizia di tante campagne stampa o spot in tv.

Uno dei titoli di riferimento per la categoria simulatori di guida è senza dubbio Gran Turismo, sviluppato dalla Poliphony per Playstation, la consolle della Sony. Una saga automobilistica che in quindici anni dall’uscita del primo titolo ad oggi ha venduto più di 70milioni di copie nel mondo, la metà delle quali solo in Europa. Dati importanti che spiegano il grande interesse delle Case automobilistiche, soprattutto quelle del Vecchio Continente.

L’ultimo nato, GT6, è uscito sul mercato lo scorso dicembre ed è ancora ai vertici delle classifiche di vendite. In totale le auto che si possono guidare nel gioco sono 1.197, di cui 124 rappresentano delle novità assolute. Un elenco infinito che comprende auto storiche, attuali e prototipi, come la Mercedes AMG Vision. Auto che, se fosse nera e non cromata, sembrerebbe in tutto e per tutto una Bat Mobile. Nonostante sia virtuale, le sue caratteristiche tecniche sono molto reali: motore V8 da 5,5 litri e 585 CV, peso totale di soli 1.385 Kg e rapporto peso/potenza di 2,4 kg/CV.

Se la Mercedes ha giocato d’anticipo, Bmw e Volkswagen non resteranno di certo a guardare. La prima la sua versione Vision l’ha già sfornata e da poco è scaricabile nel gioco. La seconda ci sta lavorando e, in attesa di svelare la sua Golf Gti Vision il prossimo 23 maggio, ha già diffuso un’immagine teaser. Tanto per far venire l’acquolina in bocca ai videogiocatori. Tutte manovre utili per far parlare di sé perché, come detto, che siano auto reali o virtuali, l’importante è che sulla calandra faccia bella presenza il marchio della Casa. Potere del marketing.