Enel: A VeDrò 2012 con la mobilità elettrica
Ospite di VeDrò anche l’AD Fulvio Conti, lunedì 27 agosto alle 10.45, intervistato da Antonello Piroso
ROMA - Enel sostiene l’edizione 2012 di VeDrò, a Fies di Drò dal 26 al 29 agosto, promuovendo il tema della mobilità elettrica.
Enel infatti mette a disposizione una piccola flotta di veicoli elettrici di diverse case automobilistiche utilizzate per gli spostamenti degli ospiti e dei relatori da e per la centrale idroelettrica di Fies. L’energia per l’alimentazione dei veicoli è fornita da tre colonnine di ricarica, due delle quali installate all’interno della centrale.
Enel, leader nel settore dei sistemi intelligenti di gestione della rete, ha avviato con Enel drive una serie di progetti pilota volti a sviluppare una rete di infrastrutture di ricarica «intelligenti» per garantire un servizio diffuso, efficiente e di facile utilizzo per chi decide di guidare veicoli elettrici.
Per la progettazione e la realizzazione dell’infrastruttura di ricarica, Enel si è basata sulla tecnologia della sua rete: oltre 32 milioni di contatori elettronici installati nelle case degli italiani. I contatori teleletti e telegestiti da Enel, costituiscono un sistema attualmente unico al mondo che consente di effettuare, da remoto, una serie di operazioni prima gestite solamente in presenza di un operatore.
Ospite di VeDrò anche l’Amministratore Delegato di Enel Fulvio Conti, lunedì 27 agosto alle 10.45, intervistato da Antonello Piroso.
Enel è presente anche all’interno dei working group di VeDrò, per parlare di Filantropia e Impresa sociale, Gas e rinnovabili, Smart Cities e infrastrutture.