Il Salone delle identità territoriali in tour a Vicenza
Uno strumento innovativo per la valorizzazione delle produzioni, delle culture e delle tradizioni locali
GENOVA - Il Salone delle Identità Territoriali, l’evento per la valorizzazione dei «prodotti identitari» e dei territori in programma in Fiera a Genova dal 23 al 25 novembre 2012, sarà presentato domenica 22 aprile all’interno del Parco di Villa Tacchi London di Vicenza nell’ambito della Festa Provinciale delle Pro Loco e dei prodotti a denominazione comunale «De.Co».
Il Salone delle Identità Territoriali organizzato da Fiera di Genova SpA in collaborazione con la Compagnia dei Sapori e l’Accademia delle Imprese Europea, patrocinata da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), consiste nel legare sinergicamente prodotti, territori e turismo puntando alla valorizzazione concreta delle produzioni di nicchia e di eccellenza italiane a partire dai prodotti De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) fino ad arrivare alle produzioni artigianali e agroalimentari e, alle risorse storico-culturali e ambientali caratteristiche ed emblematiche di Comuni, Province, comprensori omogenei che sono la base di partenza delle azioni di marketing territoriale.
Si tratta di un’opportunità importante per gli enti pubblici e per i produttori locali di nicchia che, per la prima volta a livello nazionale, avranno la possibilità di promuoversi e sostenere le produzioni tradizionali del proprio territorio. Sarà inoltre un’efficace occasione per far incontrare realmente domanda ed offerta e di contribuire a fare rete. Tutto ciò in un momento in cui l’identità italiana e il «made in Italy» ha bisogno di ripartire proprio dalle origini.
La tre giorni della rassegna sarà caratterizzata da un fitto programma di convegni e talkshow tematici oltre a degustazioni guidate dei prodotti. Inoltre, sarà allestita un’area relativa alla consulenza e all’informazione De.C.O. con sale per seminari sul marketing territoriale e sulla valorizzazione dei prodotti. Per i prodotti ad alta «business capacity», invece, è previsto l’inserimento nel «paniere delle identità territoriali» destinato alla promozione internazionale.
Info: www.expodeco.it