19 agosto 2025
Aggiornato 05:30
Un viaggio alla scoperta dei vini della Lombardia

Al via l’Onav Tour 2012

Grazie a questo tour che si terrà dal 9 febbraio al 7 aprile, gli appassionati potranno orientarsi meglio nella vasta produzione lombarda, conoscere i differenti contesti enologici, apprezzare i costanti miglioramenti, farsi un’idea di cosa s’intenda per vino di qualità

MILANO - Scoprire le eccellenze della vitivinicoltura lombarda in un tour che tocchi i diversi capoluoghi di provincia tra degustazioni e non solo. E’ questa la proposta di Onav Lombardia che, di concerto con Ascovilo, ha in programma un fitto calendario di banchi d’assaggio dove conoscere le caratteristiche peculiari di ogni vino e dei vitigni che concorrono alla sua produzione. Durante i momenti d’approfondimento sarà illustrato lo stato dell’arte della vitivinicoltura, sia a livello regionale sia riferito ad ogni singola realtà locale. Grazie a questo tour che si terrà dal 9 febbraio al 7 aprile, gli appassionati potranno orientarsi meglio nella vasta produzione lombarda, conoscere i differenti contesti enologici, apprezzare i costanti miglioramenti, farsi un’idea di cosa s’intenda per vino di qualità.

L’Onav tour prevede 10 tappe, tutte con inizio alle ore 20.30. Si parte il 09 febbraio da Como all’Hotel Cruise di Via Carducci a Montano Lucino (CO). Il 10 febbraio sarà la volta di Sondrio presso il Centro «Le Volte» di Via Zara. Il 14 febbraio il tour approderà a Grumello Del Monte (BG), al Palafeste di Via Kennedy, il 17 Febbraio a Cavriana (MN) presso Villa Mirra di via Porta Antica, il 22 Febbraio al Ristorexpo Lariofiere di Via Resegone di Erba (CO) , il 28 Febbraio a Milano nella sede regionale Onav di Via Termopili, 12. Il 06 Marzo appuntamento a Brescia, al Ristorante Ca Noa di via Branze 61, il 09 Marzo a Monza nella Sala Eden Loft American Bar di Via Borgazzi 149. Il 20 marzo il tour arriva a Gallarate (VA) all’Istituto Superiore G. Falcone di Via Matteotti e il 21 marzo a Pieve Fissiraga (LO) al Ristorante Ca’ Dell’Oca. Questo viaggio nell’enologia lombarda si concluderà il 7 Aprile , a cura della sezione di Pavia, presso la sede Ersaf di Riccagioia, a Torrazza Coste, Pavia, centro d’eccellenza per la ricerca ed i servizi dedicati alla vitivinicoltura, dove sono previsti una tavola rotonda ed un banco d’assaggio.

Onav Tour si pone come valido strumento per diffondere la cultura del bere consapevole, non inteso solo come limitazione della quantità di alcol assunto, ma anche come capacità d’apprezzare ciò che si assaggia e di comprendere tutto il vasto mondo che è all’origine di un buon vino.