Alla «casa in piazza» i listini per consumatori e imprese
Agenzie, costruttori, notai ed esperti finanziari per aiutare in una scelta oculata dell’abitazione
VARESE - Da domani, venerdì 23 settembre, fino a domenica 25 settembre i visitatori di Ediltek troveranno tra i padiglioni di MalpensaFiere a Busto Arsizio anche un versione della Borsa Immobiliare «La Casa in Piazza» (www.lacasainpiazza.it) tutta dedicata al Basso Varesotto. La decisione di raddoppiare quest’anno la rassegna – l’edizione in centro Varese è programmata dal 7 al 9 ottobre – giunta sulla base del grande successo riscosso nello scorso 2010 dall’iniziativa voluta dalla Camera di Commercio con la collaborazione delle associazioni dei mediatori immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance), del Consiglio Notarile di Milano e di importanti istituti di credito che operano sul nostro territorio: più di 3.000 furono coloro che dodici mesi or sono apprezzarono le oltre 5.000 proposte presentate a Varese.
Oltre alle opportunità relative ad un mercato della casa che, secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio Scenari Immobiliari, in Italia nel 2020 varrà complessivamente 180 miliardi di euro, i visitatori della rassegna di Busto Arsizio potranno accostarsi a due pubblicazioni, edite dalla Camera di Commercio, che offrono ai consumatori l’opportunità di orientarsi al meglio.
E’ il caso in primo luogo del «Listino Prezzi per l’Edilizia», la pubblicazione che ogni sei mesi riporta i prezzi delle opere compiute nei diversi comparti edili. Un’iniziativa editoriale utile non solo alle imprese, ma anche ai cittadini, che la possono consultare quando devono fare i conti con la sistemazione dell’impianto elettrico o idraulico di casa piuttosto che con la costruzione di strutture edili: il semplice muretto come l’intera abitazione.
Grazie al lavoro svolto dalla Commissione Prezzi Edilizia e dai Comitati Tecnici - composti da esperti dei diversi settori segnalati dalle associazioni di categoria (Associazione Artigiani, Acai e Cna) - si è potuti giungere a questa nuova edizione, che trova sempre più l’interesse degli operatori come dei professionisti del settore edile nonché dei consumatori.
Per agevolare la consultazione, il listino – disponibile anche nel tradizionale formato cartaceo distribuito a enti e istituzioni locali, ordini professionali, collegi e imprese del settore e associazioni di categoria – è scaricabile direttamente dal sito internet della Camera di Commercio www.va.camcom.it, accedendo dal menu «Tutela del Mercato», rubrica «Prezzi».
A MalpensaFiere sarà, poi, presentata un’altra pubblicazione: il nuovissimo «Vademecum Acquisto Immobili da Costruire», una brochure realizzata sempre dalla Camera di Commercio in collaborazione con le associazioni di categoria e dei consumatori. Un’agile guida che fornisce preziose informazioni su come comportarsi nel caso in cui l’immobile da comprare sia ancora in fase di realizzazione con i problemi e le difficoltà conseguenti. In particolare, sono indicati gli obblighi a carico del costruttore e gli strumenti che l’acquirente può utilizzare per tutelarsi in una situazione che talora nel passato anche recente ha portato a disguidi.
- 06/11/2016 Cosa si nasconde dietro alla ripresa del mercato immobiliare
- 25/07/2016 Crisi e immobili, è boom delle compravendite e dei mutui accesi
- 06/07/2016 Ddl concorrenza, si perde l'immobile se si saltano 6 rate del leasing (anche non consecutive)
- 03/04/2015 Mattone, investimento sempre più indigesto