31 luglio 2025
Aggiornato 07:00
Fiera di Genova

«Ampi Margini» 2011

La piccola editoria debutta a Genova dal 29 ottobre al 1° novembre insieme a Libridine e Tuttantico

GENOVA - L’appuntamento autunnale con l’antiquariato e il collezionismo torna in Fiera a Genova dal 29 ottobre al 1° novembre. Accanto ai tradizionali appuntamenti di Tuttantico, dedicato agli amanti del brocantage e a Libridine, il salone del libro antico, esaurito e introvabile debutta quest’anno Ampi margini, un’esposizione di edizioni contemporanee che si rivolge sempre a chi ama la lettura, ma questa volta di libri in catalogo di non facile reperibilità negli scaffali delle librerie.

Ampi margini è accomunata a Libridine, e al suo affezionato pubblico di intenditori, dalla passione per la ricerca e la scoperta, dalla voglia di incontrarsi: saranno presenti i piccoli editori provenienti da tutta Italia, interessati a consolidare il loro radicamento nel mercato del Nord Ovest e a promuovere la loro vasta produzione, spesso difficilmente reperibile nei maggiori circuiti della distribuzione editoriale.
A Ampi Margini sarà possibile conoscere, accanto a opere classiche di nicchia, gli scritti di autori esordienti e proprio per questo più interessanti per il lettore consapevole e informato. A fare da cornice alla parte espositiva un programma di incontri culturali stimolerà ulteriormente l’interesse dei visitatori.

Volumi antichi, fuori catalogo, rarità e veri gioielli della letteratura saranno il cuore di Libridine, pronti a solleticare l’interesse di collezionisti e semplici amatori, in un’irresistibile atmosfera retrò. Tuttantico, manifestazione giunta ormai alla sua ventiseiesima edizione, accoglierà i visitatori con una vasta e selezionata scelta di pezzi per intenditori e con tante piccole e interessanti curiosità del passato: mobili e arredi da interno e da giardino, dipinti e stampe, tappeti e vetri, argenti, lampade, biancheria, bijoux e oggetti da collezione.

Tuttantico, Libridine e Ampi Margini saranno aperti sabato 29 ottobre dalle 14 alle 19, da domenica 30 ottobre a martedì 1° novembre dalle 10 alle 19. L’ingresso è gratuito.