Immobiliare: prezzi al palo a Roma e Milano
I due principali mercati italiani segnano il passo (-1,8%). Torino riparte col turbo (2,5%)
MILANO - L'andamento altalenante dei prezzi degli immobili nei mercati delle principali città italiane dice che il mattone non si è ancora normalizzato. è quanto in sintesi emerge dall'analisi trimestrale di idealista.it sui prezzi delle case di seconda mano.
Il calo delle quotazioni di Roma e Milano (-1,8% in entrambi i mercati) si è esteso ad alcuni quartieri centrali mentre, dopo una fase di contrazione, tornano a crescere i prezzi delle case a Torino (+2,5).
Secondo Vincenzo de Tommaso, responsabile ufficio studi di idealista.it: «la tendenza della prima parte dell'anno è stata quella di una crescente revisione a ribasso dei prezzi di listino. Idealista.it ha rilevato tempi lunghi di vendita che si riflettono sui prezzi. Un ulteriore elemento di frenata potrebbe essere rappresentato dall'aumento dei tassi d'interesse sui mutui, per un 2011 che si presenta ancora all'insegna dell'incertezza.»
- 06/11/2016 Cosa si nasconde dietro alla ripresa del mercato immobiliare
- 25/07/2016 Crisi e immobili, è boom delle compravendite e dei mutui accesi
- 06/07/2016 Ddl concorrenza, si perde l'immobile se si saltano 6 rate del leasing (anche non consecutive)
- 03/04/2015 Mattone, investimento sempre più indigesto