31 luglio 2025
Aggiornato 03:30
Vivere come un pascià

Quando prendere casa in affitto conviene

Si può vivere al di sopra delle proprie reali possibilità senza per questo indebitarsi? La risposta è sì, basta cercare su idealista.it le offerte migliori

MILANOidealista.it, portale di annunci immobiliari gratuiti per privati, ha selezionato 40 immobili in tutta Italia che sfatano il luogo comune per il quale affittare casa «è come buttare via i soldi» o «con i soldi dell’affitto accendo un mutuo» case di lusso, dimore in posti da sogno o che semplicemente hanno qualcosa in più.
Sono quegli immobili che non basterebbe una vita per acquistarli, ma divengono improvvisamente accessibili se ci si accontenta di prenderli in affitto

per questa analisi, idealista.it ha comparato i prezzi degli immobili contemporaneamente in affitto e in vendita sul portale. in funzione del canone mensile sono stati poi calcolati gli anni necessari per pareggiare la cifra richiesta dal proprietario per lo stesso immobile in vendita

il risultato è una lista scelta di case il cui canone d’affitto risulta particolarmente conveniente se relazionato al prezzo di vendita

così, solo per fare un esempio, in provincia di Roma una elegante villa indipendente viene proposta in affitto per 1.500 euro/mese, un canone tutto sommato normale per una casa su tre livelli, mentre acquistarla costerebbe 2.250.000 euro, l’equivalente di 125 anni di affitto

dal calcolo effettuato dell’ufficio studi idealista.it su oltre 3.000 immobili allo stesso tempo in vendita e in affitto sul portale risulta che il prezzo d'acquisto di una casa equivale in italia a circa 17 anni di affitto, si può facilmente intuire che questi 40 immobili sono un’eccezione

secondo Vincenzo De Tommaso, portavoce di idealista.it «certe case a prima vista inaccessibili, possono rivelarsi un vero affare per chi aspira ad abitarvi. vista dalla parte del proprietario invece la questione cambia dal momento che il loro rendimento è bassissimo»

se a tutto questo si aggiunge che molte delle dimore in questione sono situate in posti incantevoli, ecco trovato un motivo in più per cercare su idealista.it

recita un noto refrain di una vecchia canzone «chi ha tanti soldi vive come un pascià». e a volte anche chi non li ha