A Cesena, c’è «Arredo Casa»
Da sabato 6 a domenica 14 novembre la rassegna organizzata da Cesena Fiera e Mondopi - Un maxi show room dove trovare tutto quanto “fa” casa
CESENA - «Arredo Casa» è l’appuntamento autunnale organizzato da Cesena Fiera e da Mondopi nel quartiere fieristico, da sabato 6 a domenica 14 novembre 2010, affiancato dal «Salone della Cerimonia».
Verrà inaugurato sabato 6, alle ore 17:30, da parte di Alberto Zambianchi, Presidente della Camera di Commercio di Forlì-Cesena.
«Arredo Casa Cesena nella sua edizione 2010 – spiega Domenico Scarpellini, Presidente di Cesena Fiera- ha un forte elemento di novità, è protagonista di rilievo del settore e costituisce una parte notevole del tessuto economico di parecchie regioni, fra cui la nostra. Anzi –conclude Scarpellini- il valore aggiunto di questa esposizione sono le idee innovative. Innovazione e incremento delle proposte degli espositori saranno certamente di stimolo a questo importante settore».
Una parte considerevole dell’offerta che si troverà nei padiglioni espositivi di Cesena Fiera riguarda la sicurezza e il risparmio energetico. Sicurezza intesa non solo come «casa a prova di ladro», ma anche come impianti rinnovati, cancelli efficienti e meno pericolosi, porte e finestre, assieme agli infissi, resistenti e funzionali.
Ad Arredo Casa vengono offerte soluzioni che vanno nella direzione dell'ambiente, eco compatibili ed è possibile verificare di persona in cosa consiste l’ultima tendenza dei processi abitativi, ovvero la casa ECONATURALE e la BIOEDILIZIA.
«Ritengo estremamente positivo - osserva il Sindaco Paolo Lucchi- porre l’attenzione su questi temi. Non a caso l’Amministrazione Comunale si sta impegnando fortemente in questa direzione, attraverso la costituzione della Società per l’Energia e la definizione del Piano Energetico Comunale, per favorire il risparmio energetico e il ricorso alle fonti rinnovabili. Ma è fondamentale che a questo percorso partecipino anche i cittadini e le imprese del settore: la presenza in questa rassegna di soluzioni orientate alla sostenibilità ambientale è il confortante segno di come cresca la sensibilità in questa direzione e di come nel nostro territorio stia strutturandosi una filiera imprenditoriale virtuosa».
Arredo Casa vuol rendere possibile l’incontro tra domanda e offerta, assumendo la «veste» di una grande vetrina per gli operatori del settore e, allo stesso tempo, è un formidabile «show room» per i visitatori che potranno avere in un solo ambiente tutta l’offerta possibile. E proprio per facilitare questo «incontro», nei giorni feriali l’ingresso è gratuito.
Un nuovo nucleo familiare come pure una famiglia «più collaudata» sono i visitatori ideali di Arredo Casa, perché la rassegna di Cesena espone soluzioni per la nuova abitazione e tantissime per rinnovare l’arredo, totalmente o solo in parte.
Alla mostra di Cesena è ospitato anche tutto il settore di quello che viene definito complemento d’arredo, con una particolare attenzione all'artigianato, che vanta un profilo tecnico di alto valore.
Da sottolineare l’area dell’artigianato artistico, coordinata da CNA, diventata una formula classica della partecipazione alla manifestazione, con un «percorso» suggestivo, che guiderà i visitatori attraverso opere realizzate con materiali, tecniche e sensibilità differenti, espressione di modi e linguaggi diversi: moda, arredamento, oggettistica, design, caratterizzata da una elevata qualità del prodotto.
Sarà possibile vedere e confrontare le migliori proposte per un’offerta ricca e diversificata per l’arredamento: dagli arredi più tradizionali a quelli più alla moda, dallo stile etnico a quello minimal, dal mobilio rustico all’Hi tech, senza trascurare la il giardino.
Da otto anni entrando ad Arredo Casa si accede anche al «Salone della Cerimonia» che riveste un particolare interesse non solo per gli abiti da sposa esposti e per tutto quanto ruota attorno al giorno del «SI» (dai video al catering, dalle auto da cerimonia alle bomboniere), ma anche per tutti quei servizi che possono essere utilizzati per incontri conviviali, feste e ricorrenze sia familiari che aziendali.
Arredo Casa propone alcune serate «a tema», con inizio alle ore 21. Ormai è un «classico» l’appuntamento del lunedì (quest’anno l’8 novembre) durante il quale acconciatori ed estetiste della CNA mostrano le ultime tendenze. Il martedì, mercoledì e giovedì sono dedicati a sfilate di moda per abiti da cerimonia e da sposa da parte delle imprese artigianali e commerciali presenti alla rassegna di Cesena.
«Arredo Casa» e «Salone della Cerimonia»
da sabato 6 a domenica 14 novembre 2010 - quartiere fieristico di Cesena
sabato e domenica orario 15-23 (domenica 14 chiude ore 20); ingresso: Euro 5,00
feriali: orario 18 – 23; ingresso: libero
- 06/11/2016 Cosa si nasconde dietro alla ripresa del mercato immobiliare
- 25/07/2016 Crisi e immobili, è boom delle compravendite e dei mutui accesi
- 06/07/2016 Ddl concorrenza, si perde l'immobile se si saltano 6 rate del leasing (anche non consecutive)
- 03/04/2015 Mattone, investimento sempre più indigesto