Furto cavi blocca treni per Pisa e aeroporto: ora riattivati
Circolazione in tilt alle 4, ora graduale ritorno alla normalità
ROMA - Sta tornando gradualmente alla normalità, dalle 7.45, la circolazione ferroviaria sulla direttrice Tirrenica Roma - Pisa e sulla linea FR1 Roma - Fiumicino Aeroporto interrotta dalle 4.00 di questa notte per un furto di cavi di rame nella stazione di Roma Ostiense che ha provocato danni ai meccanismi che regolano il traffico dello scalo. Circa 30 i tecnici che hanno lavorato per ripristinare, nel più breve tempo possibile, i guasti provocati dalla sottrazione del metallo.
Sull'accaduto - informano le Fs - sono in corso le indagini della Polizia Ferroviaria. La sottrazione del metallo, avvenuta intorno alle 4 di questa mattina, ha provocato danni alle linee che alimentano i meccanismi che regolano la circolazione ferroviaria della stazione: scambi e segnali.
La sospensione della circolazione sulla Tirrenica Roma - Pisa aveva bloccato quattro treni della lunga percorrenza fermi nelle stazioni della capitale: il Pellegrini 14639 Ventimiglia - Palermo - fermo a Ostiense, l'espresso 1943 Torino - Palermo fermo a San Pietro, l'Intercity notte 799 Torino - Napoli fermo a Maccarese e l'EurostarCity 9762 Roma - Genova fermo a Termini.
I treni no stop Leonardo Express per l'aeroporto di Fiumicino erano invece stati sono sostituiti con autobus.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli