30 agosto 2025
Aggiornato 13:00
Auto

Crollano del 18,9% le immatricolazioni di vetture in Italia

In totale 154.429 autovetture. Marchionne: «Dati nelle previsioni. Il mercato sta cercando di trovare equilibrio»

ROMA - Continua il calo di immatricolazioni di nuove auto. A settembre la motorizzazione ha immatricolato, nel 154.429 autovetture, con una variazione di -18,89% rispetto a settembre 2009, durante il quale furono immatricolate 190.389 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 389.900 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +5,93 % rispetto a settembre 2009, durante il quale furono registrati 368.077 trasferimenti di proprietà. Ad agosto il calo sempre su base annua era stato del 19,27%.
Il volume globale delle vendite ( 544.329 autovetture) ha dunque interessato per il 28,37 % auto nuove e per il 71,63% auto usate.

Marchionne: «Dato nelle previsioni» - «Il dato sulle immatricolazioni era totalmente atteso e in linea con le previsioni». Lo ha detto l'ad di Fiat, Sergio Marchionne, rispondendo ai giornalisti in merito ai dati sulle immatricolazioni di auto a settembre, resi noti ieri, a margine di un convegno a Firenze organizzato dalla Federazione italiana dei cavalieri del lavoro. «Il mercato sta cercando di trovare stabilità - ha aggiunto - e finchè non finisce questo processo di riallineamento tra domanda e offerta resteremo così».
Secondo Marchionne a soffrire di più «sono le parti basse della gamma, i segmenti A e B».
Quanto a un'eventuale ripresa della domanda, Marchionne ha detto che «bisogna aspettare l'inizio del 2011».