Aumenta a settembre la fiducia dei cittadini
Isae: «Il rialzo dopo la forte flessione di agosto. Il recupero è diffuso in tutto il territorio e particolarmente marcato nel Mezzogiorno»
ROMA - Torna a crescere il clima di fiducia dei cittadini che a settembre si riporta ai valori massimi da aprile scorso. Lo certifica l'Isae nella sua consueta indagine mensile
«Dopo la forte flessione dello scorso mese - dice l'Isae - recuperano soprattutto le valutazioni sulla situazione personale. L'indice cresce da 104,1 a 107,2 miglior risultato dallo scorso aprile. A recuperare sono soprattutto le valutazioni sulla situazione personale (da 116,4 a 121,1 il relativo indicatore). Il quadro economico generale, per contro, è improntato da una moderata flessione con l'indicatore che si ridimensiona da 81 a 80,6. I progressi - sottolinea una nota - contrassegnano invece sia il quadro corrente sia quello futuro (con i relativi indicatori che passano da 113,2 a 115,4 e da 95,3 a 96,8 rispettivamente)».
FIDUCIA DIFFUSA - «Particolarmente favorevoli - aggiunge l'Isae - sono le valutazioni sul mercato dei beni durevoli e le possibilità future di risparmio; peggiorano soltanto le previsioni sulla situazione del paese e sull'opportunità attuale del risparmio. Riguardo all'andamento dei prezzi prosegue il rallentamento della dinamica inflazionistica sia corrente che attesa. Il recupero della fiducia è diffuso in tutto il territorio e particolarmente marcato nel Mezzogiorno».
- 29/08/2017 Concorrenza: le novità per Rca, multe e call center
- 22/07/2016 Energia, nuove regole per reclami e controversie consumatore-venditore
- 21/03/2016 Pasqua, feste a casa per 8 italiani su 10. Meno viaggi e più risparmio
- 24/11/2011 Forte aumento della fiducia dei consumatori italiani, balza l'indice Istat