12 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Sana 2010

Perlage al Sana con il suo prosecco senza solfiti

Medaglia d’oro alla Mundus Vini Biofach 2010, al Salone Internazionale del Naturale di Bologna

BOLOGNA - Una scelta di naturalità che dura da trent’anni e che ha portato Perlage a realizzare «Animae», il primo Prosecco Senza Solfiti al mondo. Protagonista al Sana insieme agli amici di Eco Friends (Padiglione 21 Stand A69-B68) Perlage propone il suo concetto di naturale nella veste più elegante: uno Spumante charmat secco, dalla cremosità vellutata e dal profumo intenso tipico del più tradizionale dei prosecchi.

Il rapporto con gli Ecofriends nasce da una forte condivisione di attività: dal consumo di alimenti biologici alla tutela dell’ambiente e del consumatore. Ecofriends si fa testimone delle importanti dichiarazioni in ambito ONU in merito alla biodiversità e al ruolo delle foreste: lo stand sarà interamente realizzato in legno certificato. La modularità e dematerializzazione degli elementi di eco-arredo ne consentono la re-immissione nel ciclo produttivo. In coerenza con i dettami del Design Sistemico lo scarto, arricchito di nuove valenze, diventerà così risorsa disponibile per nuovi eventi.
L’impatto ambientale dello stand è compensato attraverso la piantumazione di 100 pioppi certificati PEFC che
fanno parte del «Bosco degli Illustri», progetto avviato nel Comune di Castelnuovo Bormida per restituire dignità ad un territorio danneggiato dall’attività industriale insalubre.
Trasparenza, partecipazione e legalità: i valori su cui si fonda l’identità di Ecofriends. La «società del rischio» ha avuto nella crisi globale la sua più violenta manifestazione. Per ri-crescere in modo sostenibile occorre dare ai cittadini il potere di conoscere, criticare e modificare le scelte di produzione. Saranno i beni relazionali la chiave della nuova competitività e per far ciò sarà necessario un passaggio dal marketing all’informazione responsabile in merito all’intera filiera di produzione del valore.

Ricerca scientifica, sinergie, cultura e massimo rispetto del consumatore costituiscono le linee guida del nostro operato, così come quello del gruppo Eco Friends. Combinate alla filosofia della sostenibilità, delle mescolanze culturali e scientifiche, al lavorare con e per la natura, generano ‘il progetto di Perlage’ che vuole essere di esempio a tutti coloro per cui la terra è molto più che un sentiero su cui camminare ma un giardino fiorito da salvaguardare.