Da Ansaldo-Bombardier il treno che viaggia 400 km orari
Lunghezza di 200 metri, con una capienza fino a 600 posti ma raddoppiabili
ROMA - Potrà sfrecciare fino a 400 chilometri all'ora il nuovo treno ad alta velocità che il consorzio AnsaldoBreda-Bombardier realizzerà per le Fs. Il gioiello tecnologico da 30,8 milioni di euro - con cui il consorzio italo-canadese ha vinto la gara per 50 treni bandita dalle Ferrovie - ha infatti una velocità commerciale di 360 chilometri all'ora, ma quella massima è di 400 chilometri.
Il supertreno, in particolare, avrà una lunghezza di 200 metri e una capienza fino a 600 posti, raddoppiabili però fino a 1.200 perchè è accoppiabile a un treno analogo. Un'altra caratteristica importante del prodotto realizzato dalla società del gruppo Finmeccanica e dal colosso canadese è l'interoperabilità, che lo rende adatto alla circolazione in 8 paesi diversi, in maniera da garantire l'ingresso nei nuovi mercati europei.
Insieme a scelte aerodinamiche e di progettazione che puntano sul risparmio energetico, la sicurezza è un altro elemento chiave dell'Etr Serie 1000. Sarà dotato infatti di un «sistema diagnostico altamente innovativo in grado di prevedere in anticipo eventuali guasti», mentre i motori saranno distribuiti lungo tutto il treno.
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli