29 agosto 2025
Aggiornato 06:00
Esclusivo evento

L’iconica Range Rover compie 40 anni

Appuntamento a Londra, il 1 ° luglio 2010, per festeggiare il quarantesimo anniversario di Range Rover con un party esclusivo presso l’Orangery di Kensington Palace

LONDRA - Il 17 giugno 2010 la Range Rover festeggia il suo quarantesimo compleanno. Questo veicolo, uno dei più rappresentativi nella storia dell’automobile, è stato il primo vero 4x4 di lusso, ed ha costituito una pietra miliare nella sviluppo dei SUV. Delle tre generazioni di Range Rover prodotte, l’originale, oggi nota come «Classic», è stata presentata nel 1970 ed è rimasta in produzione, attraverso numerose versioni e migliorie, per circa 25 anni.

La seconda generazione, identificata dalla sigla P38a, è stata lanciata nel 1994, e successivamente sostituita, nel 2001, dal modello corrente. Il continuo successo della Range Rover ha fatto sì che altri costruttori decidessero di entrare nel segmento in espansione dei SUV di lusso.
L’ultima versione ha registrato vendite annue superiori a quelle di ogni altro modello precedente e mantiene saldamente la sua popolarità nel mondo: da Londra a Los Angeles, da Sydney a Shanghai, da Torino a Tokio, la Range Rover rimane la scelta di elezione per il cliente del SUV di lusso.

«La Range Rover in pratica racchiude in sé quattro veicoli diversi» dichiara l’Amministratore Delegato Phil Popham: «è una berlina di lusso per l’impiego giornaliero, è un veicolo da tempo libero per esplorare il mondo in lungo ed in largo, è una vettura ad alte prestazioni per i lunghi spostamenti, è un 4x4 capace di affrontare qualsiasi terreno». Il secondo modello della gamma, la Range Rover Sport, mirato ad una clientela più sportiva ed amante della guida prestazionale è stato presentato nel 2005 ed ha subito riscosso un grande successo, divenendo nel 2007 la Land Rover più venduta a livello mondiale. Più avanti nell’anno verrà presentato un terzo modello della famiglia Range Rover, che porterà a tre i veicoli di questa gamma. La nuova Range Rover sarà più compatta, leggera ed efficiente nei consumi, sposando perfettamente la filosofia del marchio Range Rover che privilegia la sostenibilità ambientale. Tuttavia non sarà per questo meno prestigiosa, lussuosa e speciale degli altri modelli Range Rover.

«L’idea era quella di coniugare il comfort e le doti stradali di una berlina Rover con le capacità in fuoristrada di una Land Rover. Allora non esisteva un prodotto del genere».
Charles Spencer 'Spen' King, il padre della Range Rover