I consumatori italiani sono meno ottimisti
Isae: «Pesano le attese negative per i prossimi mesi, soprattutto per il mercato del lavoro»
ROMA - Battuta d'arresto per la fiducia dei consumatori a gennaio. L'indice, dopo tre rialzi consecutivi, si porta a 111,7 (da 113,7) tornando sui valori dello scorso ottobre, rimanendo tuttavia su livelli ben superiori a quelli medi dello scorso anno. Lo rileva l'Isae che nel consueto report mensile sottolinea come a diminuire sono soprattutto le attese per i prossimi mesi, che scendono in termini di indice aggregato da 106,3 a 101,1 vicino ai valori dello scorso luglio; i consumatori sono invece più ottimisti circa la situazione corrente.
Calano anche nettamente le opinioni sul quadro economico (da 92,4 a 88,8), mentre quelle sulla situazione personale accusano una flessione più moderata (da 123,7 a 123,4). Più nel dettaglio, le indicazioni meno favorevoli provengono dalle previsioni sulla situazione economica del paese e della famiglia e dalle attese sul mercato del lavoro.
Quanto ai beni durevoli, recupera leggermente la convenienza presente all'acquisto, ma calano le intenzioni di spesa per i prossimi mesi: a conferma del segnale negativo, secondo le consuete domande trimestrali calano nello specifico quanti intendono acquistare un'automobile e l'abitazione, anche se aumentano invece le intenzioni di spesa per manutenzione.
Prezzi - I consumatori tornano a percepire un aumento - seppur moderato - dei prezzi negli ultimi 12 mesi; anche le attese a breve termine, pur restando negative, risalgono marcatamente rispetto agli ultimi mesi in termini di saldo. A livello territoriale, la fiducia scende in tutte le ripartizioni, con maggiore intensità nel Centro e minore nel Nord Ovest.
- 29/08/2017 Concorrenza: le novità per Rca, multe e call center
- 22/07/2016 Energia, nuove regole per reclami e controversie consumatore-venditore
- 21/03/2016 Pasqua, feste a casa per 8 italiani su 10. Meno viaggi e più risparmio
- 24/11/2011 Forte aumento della fiducia dei consumatori italiani, balza l'indice Istat