Sequestrati a Prato 20mila mq di falso Vuitton: 27 denunce
Blitz della Guardia di Finanza nella chinatown. Trovati 12 operai in nero: un arresto
PRATO - La Gdf di Prato ha sequestrato 20mila metri quadrati di tessuto Vuitton falso, 543mila capi d'abbigliamento delle principali marche e accessori contraffatti per decine di milioni di euro, 6 immobili e due auto. Denunciate 27 persone tra italiani e cinesi. Arrestato il titolare dell'azienda coinvolta.
TECNICHE ALL'AVANGUARDIA - La macchina del falso scoperta dai finanzieri era all'avanguardia, tanto che erano stati falsificati anche gli ologrammi anticontraffazione di ultima generazione. Secondo le fiamme gialle, la stoffa era «talmente simile al vero che non può essere escluso il suo ingresso nel circuito regolare».
LAVORO NERO - Individuati 12 lavoratori in nero, tutti clandestini. Il titolare di un'azienda risponderà di sfruttamento di manodopera clandestina. Tra i denunciati, anche 3 italiani proprietari dei capannoni affittati ai cinesi, i quali dovranno rispondere all'autorità giudiziaria degli abusi edilizi realizzati all'interno degli immobili con la creazione di soppalchi e dormitori.
«CHINATOWN» PISTOIESE - Passati al setaccio i laboratori clandestini ricavati nelle abitazioni della «chinatown» di via Pistoiese, a Prato, i centri di esposizione e stoccaggio all'interno dell'Euroingro nel Macrolotto, le aziende irregolari dell'area industriale di Viaccia e i depositi occulti di San Giorgio a Colonica. Gli investigatori, dopo aver seguito gli spostamenti di alcuni soggetti coinvolti nell'attività illecita, hanno sottoposto a controllo un'autovettura che scaricava scatoloni in un garage nella chinatown pratese. All'interno: merce contraffatta e documentazione extracontabile che hanno consentito di risalire a un appartamento adibito a laboratorio clandestino per la rifinizione dei capi griffati, che sarebbero usciti già pronti per la vendita, addirittura con l'ologramma anticontraffazione, anch'esso abilmente contraffatto.
- 18/10/2018 Maglie e vestiti falsi ma spacciati come «made in Italy»: maxi sequestro per 500.000 euro
- 14/06/2016 Contraffazione, il mercato del falso in Italia vale 6,9 miliardi. E continua a crescere
- 18/04/2016 Ocse, contraffazione e pirateria ci rubano 500 miliardi di dollari l'anno. L'Italia la più colpita dopo gli Usa
- 22/10/2012 Il mercato del falso vale quasi 7 miliardi di Euro