28 agosto 2025
Aggiornato 04:30
All'evento prenderà parte anche Coldiretti

Mercoledì consumatori in piazza contro il caro-vita

Detassare reddito fisso e abbattere prezzi cellulare 20%

ROMA - Associazioni dei consumatori in piazza, mercoledì, per protestare contro il caro-vita. Il 23 settembre, a Roma (Piazza Montecitorio) e in tutte le principali piazze delle altre città italiane, Adoc, Adusbef, Codacons, Federconsumatori, chiederanno una detassazione per almeno 1.200 euro del reddito fisso e un abbattimento dei prezzi di almeno il 20%. All'evento prenderà parte anche Coldiretti, che presenterà «l'operazione verità sui prezzi alimentari».

«La pesante crisi in atto, determinando un forte aumento di licenziamenti e cassa integrazione, ha già messo a dura prova i bilanci familiari, a ciò si aggiungono i rincari dei prodotti alimentari, in particolar modo di pane e pasta ed i ricarichi che avvengono nel passaggio dal campo alla tavola», affermano le associazioni in una nota congiunta.

Ad essere maggiormente soggetti a queste «logiche speculative» sono i «prodotti alla base dell'alimentazione quotidiana, i cui aumenti incidono fortemente sulla spesa delle famiglie, specialmente di quelle meno abbienti. Non dimentichiamo, inoltre, che le famiglie si trascinano dietro dal 2008 pesanti ricadute, pari a 564 euro, dovute alla maggiore spesa per i prodotti alimentari», aggiungono.