Moretti: «Oltre un milione passeggeri al mese su Alta velocità»
«Su tratta centrale abbiamo ormai quota mercato maggioritaria»
ROMA - Sulle linee ad alta velocità delle Fs viaggia più di un milione di passeggeri al mese e in alcune tratte, come la Milano-Roma, la società ha ormai la quota di mercato maggioritaria rispetto al trasporto aereo e stradale. Lo ha affermato l'amministratore delegato delle Fs, Mauro Moretti, intervenendo a Mattino cinque su Canale 5.
Sull'alta velocità, ha spiegato Moretti, «stiamo portando più di un milione di persone al mese, e la cosa è un bel risultato. In alcuni casi abbiamo aumentato le nostre quota di mercato rispetto alla strada e all'aereo, e in molte tratte come la tratta centrale abbiamo ormai la quota maggioritaria».
«C'è bisogno ancora di rafforzare» la rete dell'alta velocità, ha aggiunto il numero uno delle Fs, «perchè questa è una sorta di grande metropolitana per il nostro Paese, che ha la fortuna di avere una struttura policentrica. Aumenteremo molto l'offerta sulla linea centrale, di circa il 30%, allargandoci soprattutto nelle ore serali, e allargheremo molto il servizio anche su altre città: penso a Verona, Venezia e alle città che sono lì vicino».
Tra le altre città su cui sono previsti investimenti, ha concluso Moretti, «ci sarà naturalmente Torino», ma «rafforzeremo molto anche la parte Bari e Reggio Calabria, per dare omogeneità anche alle grandi città del Sud».
- 03/12/2018 Passaggi a livello: tutti i treni (merci e passeggeri) fuori dalla città
- 05/10/2018 Torna il treno storico in Pedemontana per la Sagra della Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo
- 30/07/2018 Ferrovie, il governo punta sui manager interni: «Altro che occupare poltrone»
- 25/07/2018 Manca poco al debutto della Sacile-Gemona: sta per partire il treno a vapore sulla Pedemontana del Friuli