Federconsumatori: erogare i fondi del 5 x 1000
«È certamente sconcertante - dichiara Rosario Trefiletti, Presidente di Federconsumatori - che vi siano gravi ritardi nei pagamenti di quanto dovuto dalle amministrazioni pubbliche alle imprese private». Giusto, quindi, l’allarme lanciato da Draghi su questo problema la cui soluzione porterebbe un importante sollievo per l’attuale situazione di crisi.
Ma il fatto ancor più sconcertante , anzi, che ci fa veramente indignare, è che queste risorse, che i cittadini direttamente hanno erogato già da due anni, attraverso la denuncia dei redditi, per un ammontare complessivo di 800 milioni di euro, non appartengono alle amministrazioni pubbliche, ma sono da loro trattenute.
In questo modo, ai limiti dell’appropriazione indebita, si vuole indebolire l’intero mondo delle associazioni di volontariato, che potrebbero non essere più in grado di erogare utili servizi alla cittadinanza, poiché tutto ciò comporterà una forte riduzione dell’attività prevista, con un ridimensionamento dei servizi alla cittadinanza anche attraverso possibili licenziamenti.
Per quanto ci riguarda, oltre ad accusare il Governo di una mancanza di sensibilità sociale, siamo pronti a mettere in campo tutte le iniziative, sia politiche che giudiziarie, per far terminare simili comportamenti.