14 gennaio 2025
Aggiornato 04:00

Infrastrutture, Santini: Bene rilancio Cipe grandi opere

«Ma necessari anche interventi minori con il concorso di regioni ed enti locali»

«E'da valutare positivamente il rilancio che il Governo propone, tramite la delibera adottata dal Cipe di oggi, dei grandi progetti infrastrutturali del Paese, in particolare quelli che hanno un impatto più diretto sui territori svantaggiati del Mezzogiorno, come la Salerno-Reggio Calabria, la 106 Jonica, il Ponte sullo Stretto». Lo dichiara Giorgio Santini, Segretario confederale della Cisl.

«E' altresì necessario - continua Santini- che, per accelerare i tempi di realizzazione di tali opere, si faccia ricorso ai commissari. Va anche apprezzato lo stanziamento di 1,2 mld in favore dell' edilizia scolastica e dell' edilizia carceraria». «Si tratta ora- sottolinea il sindacalista- di avviare cabine di regia a livello nazionale e locale che vedano la fattiva collaborazione di Governo, Regioni ed Enti Locali per mobilitare tutte le risorse disponibili e per agevolare i processi realizzativi, anche di opere medio-piccole, fondamentali per lo sviluppo dei territori».

«Gli investimenti infrastrutturali, infatti - conclude Santini- contribuendo allo sviluppo economico del Paese, offrendo nuove opportunità ai territori e creando nuova occupazione, hanno una fondamentale funzione anticiclica, quanto mai necessaria per contrastare la grave recessione economica in atto».