«Bene il settore agroalimentare al Biofach di Norimberga»
Zaia: «Il settore biologico è strategico per l’agricoltura italiana, con i suoi 1 milione e 200mila ettari certificati che ne fanno il leader europeo»
«Nel corso dei giorni trascorsi a Norimberga ho avuto modo di apprezzare il lavoro dei nostri operatori coordinato da Buonitalia e dal suo Presidente Walter Brunello. I punti di forza del nostro agroalimentare sono e devono continuare ad essere la qualità ed il radicamento nei mercati internazionali.» Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia sulla partecipazione del nostro Paese alla ventesima edizione di Biofach che si è svolta a Norimberga dal 19 al 22 di febbraio.
1 milione e 200mila ettari certificati - «Il settore biologico - ha proseguito Zaia - è strategico per l’agricoltura italiana, con i suoi 1 milione e 200mila ettari certificati che ne fanno il leader europeo anche per la sua indiscutibile qualità.
«Altro aspetto da non sottovalutare del biologico - ha concluso - è il contributo che è in grado di dare sul fronte della sicurezza alimentare, che vede il nostro Paese in prima linea.»
Buonitalia, oltre a coinvolgere i produttori del Biologico in quelle attività del proprio Programma idonee alla promozione di questo importante segmento del comparto agroalimentare, ha realizzato una serie di iniziative dedicate all’interno del BioFach. Particolarmente rilevante il desk istituzionale, che ha rappresentato insieme il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero-ICE e il Sinab (Sistema unico nazionale sull'agricoltura biologica), proprio per avviare alle attività di internazionalizzazione del settore biologico in maniera coordinata e unitaria.
- 21/02/2013 Il Buon Gusto Veneto alla Biofach