19 agosto 2025
Aggiornato 03:00

Su ippica recuperare il buon senso

Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato la settima audizione degli Stati generali dell’ippica

«Oltre alle autorevoli conferme di contenuti già emersi nelle precedenti audizioni, sono emerse riflessioni nuove e di interesse per lo sviluppo del settore, legate da un filo rosso: la necessità di riportare buon senso in un ambito che sembrava averlo smarrito in questi anni».
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia ha commentato la settima audizione degli Stati generali dell’ippica.

All’incontro hanno partecipato direttori degli istituti zooprofilattici sperimentali, rappresentanti di società di gestione del gioco ippico e sportivo, giornalisti specialisti del settore, veterinari e ippiatri, sindacati dei lavoratori.
Gli interventi hanno sottolineato l’importanza del rapporto con il mondo della comunicazione e la necessità d’indirizzare le risorse per portare i valori e lo spettacolo dello sport equestre al grande pubblico, evitando così il rischio che l’ippica venga percepita come uno sport antiquato e lontano.

Gli istituti zooprofilattici hanno evidenziato una presenza capillare e qualificata sul territorio, pronti a supportare e risolvere problemi legati all’identificazione e gestione dell’anagrafe degli equini, sulla base della positiva esperienza della creazione e gestione dell’anagrafe bovina.
I veterinari hanno riportato l’attenzione sulla necessità di preoccuparsi dello stato di benessere degli animali, mentre i sindacati dei lavoratori hanno auspicato che il rilancio del settore si accompagni a un investimento per la formazione e la qualificazione del personale operante, e ad azioni che favoriscano la trasparenza dei rapporti e la sicurezza dei lavoratori.

All’audizione di oggi hanno partecipato Andrea Alieri presidente dell’Associazione nazionale Cavallo agricolo italiano, Sandro Barbacini presidente dell’Anmvi, Paola Gulden presidente di Sive, Olis Granucci presidente di Coe, Massimo Pierini presidente dell’associazione Proprietari trotto Urtuma, Manuel Bacalini presidente dell’Associazione Guidatori Marche, Paolo Strappo presidente dell’Anvi, Paolo Mariotti dell’Anapco, Carlo Tarlini della Slc-Cgil, Franco Marziale di Uilcom-Uil, Ferruccio Badi di Malpensa Cavalli, Nazareno Brizioli e Franco Cancellotti dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale di Lazio e Toscana, Giuseppe Nazio giornalista ex direttore di UnireTv, Salvatore Matii, Mattia Enrico Micelli e Paolo Mantovani.