12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
Decreto flussi

Immigrazione, il TAR Lazio cassa il decreto flussi 2008

E ora? Interrogazione parlamentare

FIRENZE - Il 14 gennaio 2009 lil TAR Lazio ha dichiarato illegittimo il Decreto flussi 2008 nella parte in cui vieta di presentare le domande di assunzione ai datori di lavoro extracomunitari che possiedono il permesso di soggiorno.

La questione e' stata sollevata da un gruppo di datori di lavoro stranieri extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno, che si sono rivolti al tribunale amministrativo chiedendo che venisse dichiarato illegittimo il decreto flussi 2008 nella parte in cui consentiva la conferma della domanda di assunzione solo se in possesso della carta di soggiorno.

Il tribunale ha dunque stabilito che il decreto flussi, escludendo i datori di lavoro in possesso del solo permesso di soggiorno viola la legge, in particolare gli art. 2 e 22 del Testo unico in materia di immigrazione che consentono agli stranieri regolarmente soggiornanti di partecipare al decreto flussi e di godere degli stessi diritti attribuiti ai cittadini italiani.

Rimane però aperto il problema: e ora? Moltissimi datori di lavoro stranieri non hanno ri-presentato la domanda di assunzione perché non in possesso del richiesto requisito della carta di soggiorno e dunque non hanno partecipato al decreto flussi 2008. Dovrà intervenire il Ministero dell'Interno, con un provvedimento riparatore. Per questi motivi, nei prossimi giorni la senatrice Donatella Poretti depositerà una interrogazione parlamentare.

Emmanuela Bertucci, responsabile Aduc - Immigrazione