Dirigenti delle pmi aderenti alla Fasdapi - Contribuzione dovuta per l’anno 2009
Copertura «Long Term Care» - Decorrenza della garanzia per la copertura dei rischi assicurati
Con la Circolare del mese di dicembre 2008, n. 18, il Fasdapi, ha comunicato per l’anno 2009 la misura e le modalità di versamento della contribuzione relativa ai dirigenti della piccola e media industria aderenti alla Federazione stessa.
Misura dei Contributi Dirigenti Fasdapi 2009
Età del Del Dirigente Contributo in Euro
FINO A 50 ANNI 1.130,00
DA 51 A 55 ANNI 1.250,00
DA 56 A 60 ANNI 1.610,00
DA 61 A 75 ANNI 1.800,00
Copertura «Long Term Care«
In caso di perdita di autosufficienza per lo svolgimento di alcune delle fondamentali funzioni ed attività della vita quotidiana come, ad esempio, vestirsi o svestirsi, igiene del corpo, mobilità, bere e mangiare, ecc., entrata gratuitamente in vigore dal 1° gennaio 2002, il relativo indennizzo annuo che verrà assicurato al dirigente assicurato è pari ad 9.300,00.
Versamento dei contributi tramite bonifico bancario
Il Fasdapi ha consigliato alle aziende associate che per evitare disguidi amministrativi e quindi garantire la effettiva copertura dei rischi assicurati le Aziende devono pretendere che la banca, presso la quale viene ordinato il pagamento del contributo, indichi, nella causale di versamento del bonifico bancario, il codice prestampato nel riquadro «causale versamento» della lettera d'ordine riportata in calce allo stesso mod. FASDAPI 2009.
Mancato pagamento dei contributi
In caso di mancato pagamento dei contributi entro il 10 gennaio 2009, per il «rinnovo» delle coperture assicurate nell’anno 2008, la conseguente cancellazione dell’iscrizione al Fondo e la relativa cessazione delle garanzie sui rischi assicurati decorre dal 1° gennaio 2009.
In caso di mancato pagamento dei contributi per i «nuovi ingressi» in corso d’anno, ne consegue la non attivazione delle garanzie previste dall’art. 12 del C.C.N.L. Confapi/Federmanager.
Decorrenza della garanzia per la copertura dei rischi assicurati
E’ confermata la norma sull’entrata in garanzia per la copertura dei rischi assicurati in favore dei dirigenti di aziende che applicano il C.C.N.L. stipulato da Confapi e Federmanager dalla data di assunzione o nomina del dirigente, a condizione che la stessa azienda provveda ad inviare al Fondo, entro 15 (quindici) giorni dalla stessa data di assunzione o nomina, il relativo modulo di «comunicazione di iscrizione » debitamente sottoscritto anche dal dirigente, modulo di cui si allega un esemplare da fotocopiare per le eventuali eccedenze di fabbisogno.
La copertura dei rischi decorre dalle ore 24 del giorno dell’invio (risultante dal timbro postale di partenza) al Fondo della comunicazione di iscrizione» (però dopo 15 giorni dalla data di assunzione o nomina del dirigente), a mezzo raccomandata a.r.
Invece l’entrata in garanzia per la copertura dei rischi assicurati in favore dei dirigenti di aziende che applicano un C.C.N.L. diverso da quello stipulato da Confapi e Federmanager decorre dalle ore 24,00 del giorno dell'invio (risultante dal timbro postale di partenza) al Fondo, a mezzo raccomandata a..r. del relativo modulo di «domanda di iscrizione dirigenti» e previa accettazione da parte del Fasdapi.
Le garanzie assicurate cesseranno alle ore 24 del giorno in cui, per qualunque causa, sarà risolto il rapporto di lavoro con l'Azienda la quale provvederà ad inviare al Fondo, entro i successivi 15 giorni, comunicazione inerente.
Quadri
Con il minimo della spesa (Euro 285,00) al fine di ottenere la migliore copertura assicurativa annuale prevista dal C.C.N.L. Unionmeccanica-Confapi, è consentita l’iscrizione al Fasdapi del personale dipendente con qualifica di «Quadro».
Allegato
Fasdapi, Circolare dicembre 2008, n. 18