Ue preoccupata per situazione umanitaria «critica» dello Zimbabwe
Secondo l'agenzia dell'Onu, sono oltre 5 milioni i civili che avranno bisogno di assistenza alimentare da qui all'inizio del 2009
La Commissione europea esprime preoccupazione per la situazione umanitaria nello Zimbabwe e auspica una «risoluzione» dei negoziati sul governo di unità nazionale. La situazione umanitaria nello Zimbabwe rimane critica e siamo molto preoccupati», ha detto John Clansy, portavoce del Commissario allo Sviluppo e agli Aiuti umanitari Louis Michel, rispondendo a una domanda sui dati diffusi dal Programma alimentare mondiale (Pam).
Secondo l'agenzia dell'Onu, sono oltre 5 milioni i civili che avranno bisogno di assistenza alimentare da qui all'inizio del 2009. Clansy ha quindi espresso l'auspicio che si giunga a «una risoluzione della situazione governativa». Oggi, il leader dell'opposizione Morgan Tsvangirai ha denunciato il «congelamento» dei negoziati sul governo con il Presidente Robert Mugabe, sollecitando l'intervento dell'ex Presidente sudafricano Thabo Mbeki, mediatore per conto della Comunità per lo Sviluppo dell'Africa Australe (Sadc).
In base all'accordo firmato il 15 settembre scorso da Mugabe e dai principali partiti di opposizione, a Tsvangirai andrà la carica di vicepremier, mentre il leader della fazione dissidente del Movimento per il cambiamento democratico (Mdc), Arthur Mutambara sarà vicepremier. Il partito del Presidente, lo Zanu-Pf, avrà 15 Ministri, contro i 13 dell'Mdc di Tsvangirai e i tre dell'Mdc-Mutambara.
Fonte: Apcom
- 07/10/2013 Il Comitato per la Sicurezza Alimentare discute delle sfide della fame
- 01/10/2013 Fame nel mondo, sono 842 milioni le persone sottoalimentate nel 2011-13
- 05/07/2013 Quattro milioni di siriani non riescono a produrre o acquistare sufficiente cibo
- 12/06/2013 38 paesi raggiungono gli obiettivi anti-fame stabiliti per il 2015