Il Lupo d’Oro assegnato al presidente di Fedagri-Confcooperative Paolo Bruni
L'edizione 2008 è stata anche l’occasione per un convegno sul tema delle strategie per il rilancio dell'uva prodotta nel territorio che si fregia del marchio IGP
Ogni anno a Licodia Eubea, in provincia di Catania, nel primo fine settimana di settembre, si celebra la Festa dell'Uva da Tavola. L'edizione 2008 è stata anche l’occasione per un convegno sul tema delle strategie per il rilancio dell'uva prodotta nel territorio che si fregia del marchio IGP.
L’evento clou della manifestazione è stata l’assegnazione del Premio Internazionale Lupo d’Oro. La tradizione di assegnare questo premio risale all’antico significato di Licodia e al suo stemma che è rappresentato da un lupo rampante. Nell’edizione 2008, il Lupo d’Oro è andato al presidente di Fedagri-Confcooperative, Paolo Bruni con la seguente motivazione:
«Per il ruolo ricoperto, Paolo Bruni ha offerto un contributo decisivo alla crescita e allo sviluppo del comparto ortofrutticolo in Italia e nel territorio di Licodia Eubea». Chi sono i precedenti premiati con il Lupo d’Oro? Ecco alcuni dei più insigni personaggi che hanno ritirato il cosiddetto «Premio Nobel siciliano»: lo scrittore Leonardo Sciascia, il conduttore tv Pippo Baudo, il giornalista Sandro Ciotti, il fisico cinese Premio Nobel Dao Lee, il soprano Katia Ricciarelli e Monsignor Angelo Comastri.