Progetto Autostrada Cremona-Mantova: numerose osservazioni presentate dagli agricoltori
Coldiretti Cremona ha attivato un servizio di consulenza rivolto alle imprese agricole e a tutti i cittadini intenzionati a presentare osservazioni al progetto definitivo
Scade domani (mercoledì 27 agosto) il termine per presentare le osservazioni al progetto definitivo dell’autostrada Cremona-Mantova. Numerose e circostanziate sono state le osservazioni presentate nei giorni scorsi da imprenditori agricoli residenti e operanti nel territorio interessato dall’infrastruttura. A confermarlo è Coldiretti Cremona. Com’è noto, l’Organizzazione (che in ogni occasione e in ogni tavolo ha espresso la propria forte contrarietà all’opera, considerata non prioritaria, chiedendo una concertazione e una condivisione nella programmazione dello sviluppo del territorio che invece è mancata) si è posta a disposizione degli imprenditori agricoli e di tutti i cittadini, per offrire ogni informazione utile a valutare l’impatto che la realizzazione dell’autostrada Cremona-Mantova avrà sul territorio e sulle imprese agricole.
Coldiretti ha inoltre garantito tutta la consulenza necessaria per approntare osservazioni specifiche per ogni singola realtà aziendale. A questo scopo, ormai da settimane, gli Uffici Coldiretti hanno predisposto il tracciato su base catastale, un lavoro che agricoltori e cittadini hanno potuto consultare ed utilizzare come base per le osservazioni al progetto.
Tramite gli Uffici Coldiretti, numerose decine di imprenditori agricoli – proprietari e affittuari di terreni, operanti nella fascia di territorio colpita dall’intervento – stanno inoltrando le osservazioni agli organi competenti.
Concluso questo lavoro, che si completerà con il termine fissato per la presentazione delle osservazioni, Coldiretti Cremona proseguirà nell’impegno di dare alla società civile piena informazione in merito alle problematiche emerse (e, per molti aspetti, denunciate nelle osservazioni) e ai gravissimi danni che ricadranno sul tessuto produttivo agricolo e sul territorio stesso a causa della realizzazione dell’infrastruttura.