Nel futurista Palazzo Boglietti
Un progetto che a suo tempo fece sensazione in città, e che tutt'oggi mantiene inalterate le sue caratteristiche di edificio polivalente, associando arte, cucina, businnes e cultura
BIELLA - Per anni ci si chiese che cosa volesse essere quell'edificio così particolare da sembrare una nave spaziale atterrata appena fuori dal centro di Biella, ma con il tempo anche questa opera visionaria si è dimostrata tutt'altro che aliena alla città, rivelando la propria missione di edificio avanguardista polivalente.
POLIVALENTE - Usi molteplici sotto lo stesso tetto, intuizione ardita e immaginata ancor prima che diventasse usuale, destinando gli ampi spazi disponibili non ad un solo scopo ma bensì a molteplici utilizzi, collegando idealmente l'arte, la cucina e la cultura, non dimenticando aspetti più pragmatici come i meeting, gli eventi, le ricorrenze pubbliche o private. L'utile e il dilettevole, nello stesso complesso, voluto ostinatamente lustri fa da Giovanni Boglietti e dall'architetto Alberto Rizzi.
OBIETTIVO DOMANI - L'associazione che gestisce il centro culturale si chiama proprio Obiettivo Domani, e come altro auto definirsi se non così, tenuto conto del contesto e delle intenzioni. Centro congressi, mostre di fotografia, pittura e scultura; bar caffetteria, ristorante, sala banchetti, pizzeria di qualità e pure festose grigliate su terrazza panoramica, non finendo di stupire ogni visitatore che già non conosca le tante sfaccettature del palazzo, che dall'interno sembra ancora più grande di quanto appaia dandogli un'occhiata sfuggente dall'esterno.
IL RISTORANTE - Un'insegna moderna, un elegante salotto all'entrata, la sala ristorante al piano terreno arredata con gusto sobrio, e dove le opere d'arte moderna mandano già segnali chiari su quanto si cela in altri spazi contigui. Una cucina che si sa gestire per ogni genere di necessità, dal servizio alla carta all'organizzazione di eventi, qui o al piano inferiore, ma anche nella parte alta dell'edificio principale esiste la possibilità di cenare all'aperto, oppure accontentandosi di un break in caffetteria.
I SERVIZI - Riassumendo, a partire dal comodo parcheggio automatizzato, Palazzo Boglietti offre : internet cafè con spazio multimediale e quattro postazioni singole, un ristorante aperto praticamente sempre, dal lunedì al sabato e pure la domenica su prenotazione, all'interno o con servizio nei dehors. American bar con musica dal vivo, circondati da pezzi di arte contemporanea. Un bookshop, una grande sala convegni, per meeting, conferenze ed eventi che si possono svolgere al piano seminterrato, mentre al piano secondo, più contenuto nelle dimensioni, altri eventi adeguati al contesto saranno organizzabili al meglio, sfruttando tutte le sinergie di cui il complesso può disporre