La Polizia rintraccia e fa arrestare 3 latitanti in Svizzera, Francia e Spagna
A finire nei guai un 46enne kosovaro, un 41enne romeno e un un 45enne marocchino
UDINE - Sono tre gli stranieri latitanti rintracciati (e arrestati) negli ultimi giorni dal personale della Polizia di Udine.
Il primo ordine di carcerazione a cui è stata data esecuzione ha riguardato un 46enne kosovaro che deve scontare una pena di 3 anni, 3 mesi e 9 giorni. L'uomo era stato sorpreso nel gennaio 2014 a Ugovizza alla guida di un'auto con targa francese, di sua proprietà, con a bordo tre connazionali clandestini. Il 46enne è stato rintracciato in Svizzera grazie alla collaborazione con la Polizia di Frontiera di Pontechiasso e portato nel carcere di Como su indicazione della Procura di Udine.
Qualche giorno fa la Polizia francese ha dato esecuzione al mandato di arresto europeo disposto a seguito dell’ordine di carcerazione emesso in data 31 maggio scorso dalla Procura di Udine nei confronti del 41enne romeno. L'uomo deve scontare una pena di 2 anni 8 mesi e 18 giorni 18, emessa a seguito di una condanna del Tribunale di Udine, per i fatti occorsi a Tarvisio nel settembre 2007, quando il romeno, unitamente a un connazionale, veniva fermato alla guida di un mezzo con targa rumena con all'interno un motoveicolo risultato rubato a Cesena. Inoltre, agli operanti, veniva esibito un certificato tecnico del mezzo falsificato e risultato rubato a Milano.
Il terzo latitante è stato individuato dalla Polizia spagnola. Si tratta di un 45enne marocchino. Lo straniero deve scontare una pena di 4 anni 3 mesi 3 e 11 giorni emessa a seguito di un cumulo pene, riferito a condanne disposte dai Tribunali di Genova e Trieste per eventi occorsi fra il 1998 ed il 2014, nelle località di Sanremo, Ventimiglia e Trieste. Nella fattispecie sono stati contestati violazioni in materia di immigrazione clandestina, detenzione illegale di sostanze stupefacenti e ricettazione.
- 13/01/2019 Delegazione del Fvg in visita nell'Umbria terremotata che rinasce
- 12/01/2019 Immigrazione, Fedriga: «Aprire le porte ai migranti soluzione sbagliata»
- 12/01/2019 Cracovia: «Preoccupati per l’aumento dei reati legati alla droga»
- 12/01/2019 De André canta De André: appuntamento al Teatro Nuovo Giovanni da Udine